Che l’iPhone sia il re indiscusso dei prodotti Apple non è certo una novità. Ma ciò che sorprende è la distanza, tutt’altro che abissale, che lo separa dall’iPad.
Secondo l’ultima ricerca pubblicata dal Consumer Intelligence Research Partners (CIRP), il tablet della società è il secondo dispositivo più diffuso tra gli utenti Apple, con numeri che dimostrano quanto sia diventato centrale all’interno dell’ecosistema dell’azienda di Cupertino.
Il report evidenzia che il 94% degli utenti Apple possiede un iPhone, mentre il 78% possiede anche un iPad. Una differenza del 16% che appare tutto sommato contenuta, soprattutto se confrontata con il notevole distacco rispetto ai Mac, che si fermano a un tasso di adozione del 36%. In altre parole, l’iPad è ormai un compagno quasi naturale per chi sceglie un iPhone, mentre il computer Apple resta uno strumento più di nicchia o destinato a un pubblico più specifico.
Un dato ancora più significativo è che, di quel 78%, il 74% di chi ha un iPad possiede anche un iPhone, a conferma della forza dell’abbinamento smartphone + tablet nel mondo Apple. Un’accoppiata che convince sempre più utenti, anche se solo il 30% di chi è dentro l’ecosistema Apple possiede contemporaneamente iPhone, iPad e Mac, a conferma del fatto che il trittico completo resta ancora una scelta di minoranza.
Le ragioni dietro al successo dell’iPad sono molteplici. In primo luogo, è il dispositivo Apple con la gamma più economica, accessibile a un pubblico molto ampio. Se da un lato può sembrare un prodotto “ridondante” accanto allo smartphone, dall’altro la sua versatilità d’uso lo rende uno strumento prezioso per la produttività, il consumo multimediale e persino la gestione familiare o scolastica.
Guardare film in viaggio, prendere appunti con Apple Pencil, gestire videochiamate, lavorare su documenti o anche solo rilassarsi sul divano: in tutti questi contesti l’iPad riesce a ritagliarsi uno spazio importante, spesso più comodo e funzionale rispetto allo schermo di un iPhone, più piccolo.
E il futuro potrebbe riservare ancora più spazio al tablet Apple. Con l’imminente rilascio di iPadOS 26, i rumor parlano di un sistema operativo sempre più completo, che si avvicina ulteriormente alle funzionalità di un Mac. Inoltre, si vocifera anche di un iPad pieghevole che potrebbe ridefinire il concetto stesso di tablet e diventare l’anello di congiunzione definitivo tra mobilità e produttività.
Leggi o Aggiungi Commenti