Secondo nuove immagini pubblicate dal leaker Majin Bu, Apple starebbe preparando per l’iPhone 17 Air una batteria in metallo con una capacità di circa 2.900 mAh. Il componente, caratterizzato da un design a forma di “L”, sarebbe progettato per dissipare il calore in un dispositivo che, secondo le indiscrezioni, sarà spesso appena 5,5 mm nel suo punto più sottile.
Majin Bu ha spiegato che la batteria mostrata nelle immagini dovrebbe appartenere proprio al nuovo modello Air che sarà lanciato a settembre. Il materiale metallico è lo stesso già utilizzato per la batteria dell’iPhone 16 Pro e servirebbe proprio a evitare surriscaldamenti in un corpo così compatto.
La capacità, secondo la fonte, sarà in linea con quanto anticipato nei mesi scorsi, ovvero tra i 2.800 e i 3.000 mAh, con una conferma quasi definitiva sui 2.900 mAh.
La batteria potrebbe anche essere rimovibile tramite una corrente a basso voltaggio, come già accade per i modelli iPhone 16 e 16 Plus, grazie a un adesivo attivabile con una pila da 9V o altra fonte elettrica. Majin Bu si aspetta lo stesso meccanismo anche per questo modello.
Tuttavia, le dimensioni ridotte della batteria stanno già facendo discutere. Secondo quanto riportato da The Information, Apple avrebbe rilevato, attraverso test interni, che solo il 60-70% degli utenti riuscirà a utilizzare l’iPhone 17 Air per un’intera giornata senza doverlo ricaricare. Per gli altri iPhone, questa percentuale sale all’80-90%.
Per ovviare a questo limite, Apple starebbe progettando una custodia con batteria integrata come accessorio opzionale. Si tratterebbe del primo prodotto di questo tipo dopo le Smart Battery Case per iPhone 11 e il MagSafe Battery Pack, oggi fuori produzione.
Tuttavia, ci sono anche ottimizzazioni software a supporto. iOS 26 integrerà l’Adaptive Power Mode, una nuova modalità di risparmio energetico intelligente, mentre il chip A19 promette efficienza superiore rispetto al passato.
Leggi o Aggiungi Commenti