Durante l’evento “Awe Dropping”, Apple ha presentato il nuovissimo Apple Watch Ultra 3, lo smartwatch made in Cupertino più avanzato di sempre, che amplia le funzioni dedicate a salute, fitness, sicurezza e connettività, trasformandosi senza soluzione di continuità da un potente sportwatch a un elegante smartwatch fino a un completo compagno per la salute.
Progettato per mantenere le persone più connesse e al sicuro ovunque si trovino grazie alle comunicazioni satellitari integrate, Apple Watch Ultra 3 consente di inviare messaggi ai servizi di emergenza, scrivere ad amici e familiari e condividere la posizione, anche quando ci si trova fuori dalla rete.
L’orologio sportivo e da avventura definitivo integra ora il più grande display mai visto in un Apple Watch, con frequenza di aggiornamento in modalità sempre attivo a 1 Hz, connettività 5G, il GPS più accurato mai inserito in uno sportwatch e fino a 42 ore di autonomia, che diventano fino a 72 ore in modalità a basso consumo. Le notifiche sui segnali di ipertensione cronica offrono una nuova e rivoluzionaria funzione di salute, mentre il punteggio del sonno aiuta a comprendere la qualità del riposo. Aggiornamenti all’app Allenamento, incluso Workout Buddy — la prima esperienza fitness alimentata da Apple Intelligence — arricchiscono una suite già potente di funzionalità avanzate.
Apple Watch Ultra 3 può essere preordinato da oggi, con disponibilità a partire da venerdì 19 settembre.
“Apple Watch Ultra è il nostro Apple Watch più avanzato, progettato per accompagnare le persone dallo sport e dall’avventura alla vita di tutti i giorni, aiutandole a rimanere attive, sane, connesse e al sicuro ovunque si trovino,” ha dichiarato Eugene Kim, vice presidente di Apple Watch Hardware Engineering. “Apple Watch Ultra 3 introduce innovative comunicazioni satellitari che offriranno agli utenti più sicurezza e connettività fuori dalla rete, insieme a una maggiore autonomia, al 5G, a nuove funzioni per la salute e a tutte le funzionalità fitness avanzate che i nostri utenti amano.”
Uno schermo più grande, 42 ore di autonomia e 5G
Il display di Apple Watch Ultra 3 integra la tecnologia più avanzata di Apple con LTPO3 e OLED grandangolari, rendendolo il più grande schermo mai visto in un Apple Watch e più luminoso quando osservato da un’angolazione. LTPO3 è una tecnologia display ad alte prestazioni e basso consumo che consente di ridurre i bordi dello schermo del 24%, aumentando l’area attiva senza modificare le dimensioni della cassa. Il display OLED grandangolare ottimizza ogni pixel per emettere più luce da angolazioni più ampie, rendendo più facile la lettura a colpo d’occhio.
LTPO3 è anche più efficiente nei consumi, consentendo un refresh rate più rapido quando Apple Watch Ultra 3 è in modalità always-on, passando da una volta al minuto a una volta al secondo, così è possibile vedere la lancetta dei secondi senza sollevare il polso. Cronometro, Timer e oltre 20 quadranti sono stati aggiornati con supporto a questo refresh rate. Inoltre, un nuovo quadrante Waypoint può aiutare a navigare con una bussola live, accedere facilmente alle comunicazioni satellitari tramite una nuova complicazione e attivare rapidamente la Modalità Notte per preservare la visione notturna.
L’efficienza energetica del display LTPO3, insieme al modem 5G e alla batteria più grande, garantisce una maggiore autonomia. Per l’uso quotidiano, Apple Watch Ultra 3 offre fino a 42 ore per accompagnare le persone durante allenamenti, gare o attività quotidiane. In modalità a basso consumo, l’autonomia arriva fino a 72 ore. Per il monitoraggio continuo degli allenamenti all’aperto, Apple Watch Ultra 3 raggiunge ora 20 ore in modalità basso consumo con GPS e frequenza cardiaca sempre attivi. Con la ricarica rapida, 15 minuti garantiscono fino a 12 ore di utilizzo.
Con un piano cellulare, chi indossa Apple Watch può ricevere chiamate, inviare messaggi e persino ottenere assistenza dai servizi di emergenza anche senza avere l’iPhone con sé. Quando si è connessi alla rete, Apple Watch Ultra 3 ora supporta il 5G, che garantisce prestazioni migliori con velocità superiori, così musica, podcast e app si scaricano più velocemente. Per migliorare la ricezione nelle aree con copertura debole, Apple Watch Ultra 3 utilizza un algoritmo avanzato che attiva simultaneamente le due antenne di sistema quando necessario, aumentando significativamente la potenza del segnale.
Comunicazioni satellitari
Apple Watch Ultra 3 integra comunicazioni satellitari bidirezionali, così chi lo indossa può sentirsi più sicuro e connesso quando si trova fuori dalla rete, che sia durante sci alpinismo, trail running o campeggio in zone remote.
Quando non si dispone di copertura cellulare o Wi-Fi, è ora possibile inviare messaggi ai servizi di emergenza, contattare amici e familiari e condividere la posizione. Apple Watch Ultra 3 offre SOS emergenze via satellite per inviare messaggi ai soccorsi e notificare i contatti di emergenza con pochi semplici tocchi. Se rileva un grave incidente d’auto o una caduta violenta e l’utente non risponde mentre è fuori dalla portata della rete, l’orologio può inviare automaticamente informazioni sulla situazione e sulla posizione ai servizi di emergenza e ai contatti, quando è in linea con un satellite.
Con Dov’è via satellite, è possibile inviare la propria posizione ogni 15 minuti ai contatti aggiunti in precedenza. Inoltre, con Messaggi via satellite, è possibile inviare e ricevere testi, emoji e Tapback ad amici e familiari — inclusi tutti quelli contattati negli ultimi 30 giorni — con messaggi sempre protetti da crittografia end-to-end. È anche possibile inviare SMS tramite satellite.
Per rendere possibile la connettività satellitare in un dispositivo piccolo come Apple Watch Ultra 3, la radio è stata riprogettata per coprire più frequenze e l’antenna è stata ridisegnata per raddoppiare la potenza del segnale, consentendo la comunicazione con satelliti fino a 1.300 km dalla Terra e in movimento a 24.000 km/h. Apple continua inoltre a investire in infrastrutture di emergenza cruciali, inclusi centri di smistamento attivi 24/7 con professionisti della sicurezza altamente qualificati, e dà priorità alle funzioni di emergenza in caso di catastrofi naturali.
La connessione satellitare viene proposta automaticamente come opzione quando l’utente è fuori dalla portata della rete, e l’Assistente Connessione fornisce istruzioni sullo schermo per facilitare l’accesso alle funzioni satellitari. Tutte le funzioni di comunicazione satellitare sono gratuite per due anni con Apple Watch Ultra 3. SOS emergenze via satellite è incluso senza necessità di piano cellulare, mentre con un piano attivo è possibile inviare messaggi e condividere la posizione con Dov’è.
Notifiche per ipertensione
Basandosi sulle funzioni avanzate di salute che permettono ad Apple Watch di essere un vero e proprio guardiano intelligente del benessere, Apple Watch Ultra 3 introduce le rivoluzionarie notifiche per l’ipertensione, che possono avvisare l’utente se vengono rilevati segnali di pressione alta cronica.
L’ipertensione è il principale fattore di rischio modificabile per infarto, ictus e malattie renali, e colpisce circa 1,3 miliardi di adulti nel mondo. Spesso non viene diagnosticata perché non presenta sintomi evidenti, molte persone non si sottopongono a controlli regolari e, anche durante una visita clinica, può non emergere con una singola misurazione.
Le notifiche per l’ipertensione su Apple Watch utilizzano i dati del sensore ottico cardiaco per analizzare come i vasi sanguigni rispondono ai battiti del cuore. L’algoritmo lavora in background analizzando i dati su periodi di 30 giorni e avvisa se rileva segnali costanti di ipertensione. Queste notifiche offrono all’utente informazioni preziose e immediate riguardo a questa condizione diffusa, semplicemente indossando l’orologio, così da poter iniziare cambiamenti comportamentali potenzialmente salvavita o intraprendere cure per ridurre il rischio di gravi problemi di salute a lungo termine.
Come tutte le funzioni salute di Apple Watch, anche questa si basa su una rigorosa validazione scientifica. È stata sviluppata con algoritmi di machine learning e dati provenienti da numerosi studi che hanno coinvolto oltre 100.000 partecipanti. Le prestazioni sono state validate in uno studio clinico con più di 2.000 soggetti. Sebbene non rilevi tutti i casi di ipertensione, la diffusione di Apple Watch farà sì che la funzione notifichi oltre 1 milione di persone con ipertensione non diagnosticata già nel primo anno.
Se un utente riceve una notifica di ipertensione, viene raccomandato di monitorare la pressione arteriosa per sette giorni con un misuratore esterno certificato e condividere i risultati con il proprio medico, in linea con le linee guida dell’American Heart Association per diagnosi e trattamento dell’ipertensione.
L’autorizzazione della FDA e di altri enti regolatori è prevista a breve, e la funzione sarà disponibile in oltre 150 Paesi e regioni, inclusi Stati Uniti ed Europa, già da questo mese. Le notifiche per ipertensione saranno disponibili su Apple Watch Series 9 e successivi, e su Apple Watch Ultra 2 e successivi, con watchOS 26.
Punteggio del sonno
Il sonno è fondamentale per la salute e per il recupero quotidiano. Apple Watch permette già di monitorare il sonno, misurare parametri chiave come frequenza cardiaca, temperatura del polso, ossigeno nel sangue e frequenza respiratoria, oltre a rilevare possibili apnee notturne.
Con watchOS 26, Apple Watch aiuta a comprendere meglio la qualità del sonno grazie a una nuova funzione di punteggio sonno.
La qualità del sonno è influenzata da diversi fattori, tra cui durata, regolarità degli orari, numero di risvegli e tempo trascorso nelle varie fasi. Con il punteggio sonno, Apple Watch monitora queste categorie e assegna un punteggio chiaro e trasparente che riflette la qualità complessiva del riposo. Ogni mattina, nell’app Sonno, l’utente riceve un punteggio complessivo con una classificazione e un’analisi dettagliata dei fattori principali, così da sapere su cosa concentrarsi per migliorare.
Il punteggio può essere visualizzato anche come complicazione sul quadrante o nello Smart Stack, e i dati vengono archiviati nell’app Salute su iPhone, così da seguire l’andamento nel tempo.
L’approccio al calcolo e l’algoritmo di priorità del punteggio sonno si basano sulle linee guida delle principali organizzazioni internazionali come American Academy of Sleep Medicine, National Sleep Foundation e World Sleep Society. Sono stati utilizzati oltre 5 milioni di notti di dati raccolti tramite lo studio Apple Heart and Movement per sviluppare e testare gli algoritmi.
Le notifiche di ipertensione e il punteggio sonno si aggiungono a una suite completa di funzioni salute già disponibili su Apple Watch, come notifiche di ritmo cardiaco irregolare, avvisi di frequenza cardiaca alta e bassa, ECG, ossigeno nel sangue, notifiche di apnea notturna e stime retrospettive di ovulazione.
Funzionalità fitness avanzate
Con watchOS 26, Apple Watch Ultra 3 introduce Workout Buddy, una funzione di fitness mai vista prima, alimentata da Apple Intelligence. Questa funzione analizza i dati di allenamento e la cronologia dell’attività fisica per offrire motivazione personalizzata e parlata durante la sessione, basata su parametri come frequenza cardiaca, passo, distanza, anelli Attività, traguardi personali e molto altro.
Workout Buddy sarà inizialmente disponibile in inglese per alcuni dei tipi di allenamento più diffusi, utilizzabile su Apple Watch con cuffie Bluetooth e con un iPhone compatibile con Apple Intelligence nelle vicinanze.
Inoltre, il nuovo layout dell’app Allenamento rende più semplice personalizzare le attività con Workout Views, allenamenti personalizzati, Pacer, Race Route e altro. Gli utenti possono ora creare e visualizzare gli allenamenti direttamente dall’app Fitness su iPhone e richiamarli facilmente su Apple Watch.
Per maggiore ispirazione, è possibile associare automaticamente musica e podcast all’avvio di un allenamento. Apple Music può persino selezionare i brani migliori in base al tipo di esercizio e ai gusti dell’utente, oppure suggerire musica e podcast in linea con le scelte precedenti durante quel tipo di attività.
Apple Watch Ultra 3 supporta atleti e avventurieri di ogni disciplina come sportwatch definitivo:
- I runner beneficiano del GPS più accurato in uno sportwatch, di un pulsante Azione personalizzabile per avvio preciso o segmenti, di metriche avanzate come oscillazione verticale, tempo di contatto col suolo e lunghezza del passo, oltre a funzioni come Zone di frequenza cardiaca, Race Route, Pacer, rilevamento automatico delle piste, allenamenti personalizzati e monitoraggio del carico di lavoro. È compatibile con app come Nike Run Club, Strava con Live Segments, Runna e TrainingPeaks.
- I ciclisti possono visualizzare l’allenamento come Attività Live su iPhone, collegare accessori come misuratori di potenza Bluetooth, stimare automaticamente la soglia funzionale (FTP) e monitorare Power Zones, oltre a distanza, velocità, dislivello e frequenza cardiaca.
- I nuotatori possono contare su rilevamento automatico dello stile, conteggio vasche, punteggio SWOLF, allenamenti personalizzati e misurazione della temperatura dell’acqua direttamente nell’app Allenamento. Apple Watch Ultra 3 è certificato WR100.
- Gli escursionisti possono usare mappe offline con indicazioni passo-passo, Waypoint e Backtrack nel Compass.
- I subacquei possono sfruttare l’app Oceanic+, sviluppata con Huish Outdoors, che trasforma Apple Watch Ultra 3 in un computer per immersioni ricreative.
- I golfisti traggono vantaggio dallo schermo luminoso, dalla lunga autonomia e dalle app di terze parti come Golfshot, Arccos e 18Birdies, che sfruttano anche l’API di movimento ad alta frequenza per fornire analisi dettagliate.
Funzionalità aggiuntive di watchOS 26
watchOS 26 introduce un nuovo design e un look rinnovato con Liquid Glass; rende le interazioni quotidiane ancora più comode grazie ai suggerimenti nello Smart Stack e agli aggiornamenti di Messaggi, che includono Traduzione Live e suggerimenti intelligenti basati sulla conversazione; e introduce un nuovo gesto con un solo movimento del polso per chiudere facilmente le notifiche.
Linea e cinturini
Apple Watch Ultra 3 è disponibile in titanio naturale o nero.
Una nuova collezione di cinturini include un design Trail Loop con filamenti riflettenti lungo i bordi, oltre a nuovi colori per Ocean Band e Alpine Loop. La collezione Hermès si arricchisce di due nuove colorazioni per il cinturino En Mer e di un nuovo cinturino Scub’H Diving in gomma con fibbia in titanio, perfetto per uno stile di vita attivo.
Apple Watch Ultra 3 e l’ambiente
Apple 2030 è il piano ambizioso dell’azienda per raggiungere la neutralità carbonica in tutta la sua catena del valore entro la fine di questo decennio, riducendo le emissioni derivanti principalmente da materiali, elettricità e trasporto.
Apple Watch Ultra 3 è realizzato con il 40% di contenuti riciclati, tra cui il 100% di cobalto riciclato nella batteria e il 100% di titanio riciclato nella cassa. La cassa è prodotta con un innovativo processo di stampa 3D che utilizza solo la metà delle materie prime rispetto alle generazioni precedenti. È costruito utilizzando elettricità 100% rinnovabile — come eolica e solare — in tutta la catena di fornitura. È progettato per essere durevole e riparabile, con un supporto software leader nel settore, rispettando al contempo i rigorosi standard Apple per l’efficienza energetica e la sicurezza chimica.
Il packaging in carta è interamente a base di fibre ed è facilmente riciclabile.
Apple 2030 va oltre i prodotti: oggi Apple è carbon neutral per le proprie operazioni aziendali globali e tutte le strutture funzionano con elettricità 100% rinnovabile, inclusi i data center che alimentano Apple Intelligence. Complessivamente, questi sforzi hanno ridotto le emissioni globali di gas serra di oltre il 60% dal 2015.
Prezzi e disponibilità
I clienti in oltre 50 altri Paesi e regioni possono preordinare Apple Watch Ultra 3 da oggi, con disponibilità nei negozi a partire da venerdì 19 settembre.
Apple Watch Ultra 3 ha un prezzo a partire da 909 euro ed è disponibile in titanio naturale e nero.
I nuovi cinturini possono essere ordinati da oggi su apple.com/store e nell’app Apple Store, con disponibilità nei negozi a partire da venerdì 19 settembre.
watchOS 26 sarà disponibile per Apple Watch Series 6 e successivi, Apple Watch SE (2ª generazione) e successivi e tutti i modelli Ultra lunedì 15 settembre, e richiede iPhone 11 o successivi con iOS 26. Non tutte le funzioni sono disponibili su tutti i dispositivi o in tutte le regioni.
Leggi o Aggiungi Commenti