iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      iPhone 14 sarà dotato di una nuova fotocamera frontale con autofocus | Rumor

      13 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      Il MacBook Pro con chip M2 è più potente del Mac Pro base!

      17 Giugno 2022

      Microsoft Defender arriva su iOS e macOS, ma richiede un abbonamento

      17 Giugno 2022

      Apple rilascia una nuova build di macOS Monterey 12.4 per Mac M2

      17 Giugno 2022

      Internet Explorer ufficialmente in pensione: ricordate cosa successe al Macworld 1997?

      16 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Apple parla di watchOS 9 e delle funzionalità in arrivo entro fine anno su Apple Watch

      14 Giugno 2022

      Netflix ufficializza l’abbonamento più economico ma supportato da pubblicità

      24 Giugno 2022

      Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

      24 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 24 Giugno 2022

      24 Giugno 2022

      Guida: Come disinstallare iOS 16 beta ed effettuare il downgrade per tornare ad iOS 15

      24 Giugno 2022

      Netflix ufficializza l’abbonamento più economico ma supportato da pubblicità

      24 Giugno 2022

      Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

      24 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 24 Giugno 2022

      24 Giugno 2022

      Guida: Come disinstallare iOS 16 beta ed effettuare il downgrade per tornare ad iOS 15

      24 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Approfondimenti +

    Pentile o RGB. Facciamo il punto sulle tecnologie che costituiscono gli schermi dei nostri device | Approfondimento iSpazio

    Giovanni Longo Giovanni Longo11 Maggio 20126 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Lo spunto per quest’articolo mi è stato fornito direttamente dal portavoce di Samsung USA, tale Philip Berne che, approfittando del palco del CTIA, (associazione internazionale dell’industria delle telecomunicazioni wireless) ha spiegato i motivi all’origine della scelta di dotare il nuovo superfighissimo Samsung Galaxy S3 di uno schermo Pentile. Una pecca che ha fatto storcere il naso a molti (portando, probabilmente, alla necessità di questa rettifica di Philip Berne). Già, ma che diavolo è uno schermo PenTile? Polemiche fondate o solita fanboy war? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sull’argomento.

    Advertising
    Advertising

     

    Partiamo dalle dichiarazioni: secondo questo portavoce Samsung la scelta di utilizzare una matrice PenTile (similarmente a quanto fatto sul Galaxy Nexus) va ricercata nella scelta da parte di Samsung della ricerca della massima longevità della vita del display. Purtroppo, come molti di voi sapranno, la tecnologia OLED soffre di questo grosso problema. Tra l’anodo e il catodo di un pixel OLED, infatti, viene posto un materiale organico che, attraversato da corrente elettrica, sprigiona radiazione luminosa. Il problema è che questa materia organica tende a degradarsi col tempo, rendendo via via meno brillanti i colori dello schermo stesso. Secondo Samsung, infatti, i sub-pixel blu si degradano più in fretta di quelli rossi e verdi, scelta che avrebbe costretto Samsung ad utilizzare uno schema “Pentile”, dotato della metà dei subpixel blu rispetto ad una normale matrice RGB standard. Il portavoce ha dichiarato, inoltre, di come Samsung si sia impegnata a rimpicciolire i solchi nella matrice subpixel, riducendo ulteriormente l’effetto “granuloso” del PenTile quando si guardano i colori da una certa angolazione. La scelta – secondo il portavoce-  non sarebbe, quindi, di ordine economico, dato che produrre diplay S-AMOLED ad alta densità di pixel con l’attuale metodo Fine Metal Mask (FMM) per il layout PenTile, costerebbe molto più della tecnologia Laser Induced Thermal Imaging (LITI) utilizzata in precedenza.

    Innanzitutto andiamo a vedere in cosa consiste la tecnologia Pentile RGBG. Per farlo utilizziamo degli ingrandimenti fatti al microscopio dai ragazzi di Engadget.

    Quella che vedete in foto è una matrice Pentile. Si tratta di un ingrandimento a 320X effettuata sugli schermi del nuovo Galaxy S3 e del “vecchio” Galaxy Nexus. Lo schema Pentile utilizza 2 soli sub-pixels per la formazione di  un pixel, a differenza dei 3 del classico schema RGB (rosso, verde, blu). I pixel di una matrice PenTile non sono quindi “autonomi” ma necessitano dei pixel vicini per mixare i tre colori fondamentali e creare la giusta tonalità di colore. Il principio alla base del funzionamento di questa tecnica, molto arguto tra l’altro, è stavo sviluppato dalla Nouvoyance, acquisita nel 2008 da Samsung. Esso si basa sulla maggiore sensibilità dell’occhio umano sui “verdi” (noterete come i pixel blu siano la metà, il che spiega la scelta di Samsung di preservare la vita del proprio schermo utilizzando una matrice che contenga un numero minore di questi diodi, che si degradano significativamente entro 18 mesi -dichiara Samsung-) in confronto ai toni più “freddi”.

    Questa grafica, realizzata tra l’altro da Samsung stessa qualche tempo fa, mostra come questa quantità minore di sub-pixels possa influire sulla nitidezza dell’immagine. Questo costringe di fatto i produttori ad utilizzare questo schema in presenza di schermi dall’elevato numero di dpi (numero di pixel per pollice). Più i pixel sono “fitti”, più questa differenza risulterà impercettibile all’occhio umano. Motivo per il quale il display del Galaxy S3 non difetterà certamente in qualità e definizione dall’alto dei suoi 1.843.200 di sub-pixels disposti su una diagonale di 4,8 pollici. Nota cuoriosa, iPhone 4 ha lo stesso identico numero di sub-pixels disposti ovviamente su una superficie discretamente minore. La differenza del risultato sarà apprezzabile solamente da qualche occhio fino, ma c’è.

    Da questa foto possiamo notare le varie differenze riguardo alla realizzazione dei vari display di casa Samsung. A termine di confronto proponiamo anche un’ingrandimento dello schermo dell’HTC One X. Display, come potete vedere, chiaramente RGB. In un display RGB ogni pixel, come abbiamo già detto, viene generato dai tre sub-pixel fondamentali. In un display LCD RGB i pixel creano una sorta di “maschera di oscuramento” -perdonate l’estrema semplificazione- alla luce proveniente dalla lampada di retroilluminazione. Quando i pixel vengono tutti e tre oscurati completamente il pixel risultante sarà nero (la lampada, sempre accesa, ovviamente andrà ad incidere negativamente sulla profondità del nero e sul contrasto) al contrario, i tre subpixel produrranno un pixel bianco. In questo profilo Flickr abbiamo trovato una foto che mostra, grazie a questa macro, il processo di formazione dell’immagine sullo schermo RGB di un iPhone 4.

    Qual è, in definitiva, la soluzione migliore? Salomonicamente, la migliore soluzione non c’è. E, se c’è, è solo merito di azzeccate campagne di marketing. Samsung, nella scelta dello schema produttivo, ha dovuto sottostare a dei compromessi, a cui nessuno può esimersi in ingegneria e nel mondo dell’hi-tech. In questi campi raramente esiste LA soluzione migliore. E se c’è riguarda necessariamente solo degli aspetti e ne trascura altri. Ci sono i compromessi di natura economica , industriale e tecnologica. Gli stessi compromessi a cui deve sottostare, rimanendo in tema di display, anche Apple. Da una parte Samsung con questa scelta di uno schema PenTile sacrifica nitidezza e fedeltà cromatica in favore di una maggior durata della vita dello schermo, potendo contare, però, sulla tecnologia AMOLED che assicura anche contrasti imbattibili, profondità del nero eccezionali, bassi consumi e dimensioni contenute. Dall’altra parte c’è Apple che ha puntato tutto sull’adozione di pannelli LCD RBG IPS, il top in ambito consumer se parliamo di nitidezza e fedeltà cromatica (anche in condizioni di elevati angoli visivi) ma che certamente accusano il colpo in quanto a contrasto dell’immagine, consumi elevati, e dimensioni maggiori dovute alla presenza obbligata di una lampada di retroilluminazione. Onestamente quello che mi colpii maggiormente la prima volta che vidi iPhone 4 fu quella sensazione di nitidezza assoluta, quasi come ci fosse un adesivo stampato sullo schermo. Ma non si può negare la bellezza di vedere un vero NERO sui terminali AMOLED, è stupefacente avere una immagine a schermo completamente nera e non riuscire a capire se lo schermo sia andato in standby o stia semplicemente “visualizzando” quell’immagine.

    E voi? Quale tecnologia preferite? Ai nostri lettori l’ardua sentenza.

    Advertising
    Apple Display galaxy s3 iPhone IPS Italia lcd pentile Retina Display rgb Samsung Schermo
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    Guida iSpazio: Come impostare un Widget con sfondo trasparente con informazioni su Data e Meteo [Video]

    28 Maggio 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Come installare iOS 16 beta 1 sul vostro iPhone

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral
    • iOS 16 developer beta 1 is now available. Do you want these stunning Wallpapers?

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #pride #wallpapers #ios16wallpaper

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.