iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      iPhone 14: nuova colorazione viola e supporto per la ricarica a 30 W

      4 Agosto 2022

      Buone notizie, iPhone 14 avrà lo stesso prezzo di iPhone 13 | Rumor

      3 Agosto 2022

      Xcode 14 conferma l’arrivo del display always-on su iPhone 14 Pro

      2 Agosto 2022

      iPad di decima generazione con bordi piatti, chip A14 e 5G | Rumor

      5 Agosto 2022

      Apple posticipa il lancio di iPadOS 16, arriverà a ottobre

      4 Agosto 2022

      iPadOS 15.6 risolve il problema di ricarica su iPad Mini 6

      21 Luglio 2022

      Futuro iPad: modello da 14,1″, fotocamera sotto il display e molto altro | Rumor

      13 Luglio 2022

      Apple rilascia un nuovo firmware 15.5 per lo Studio Display risolvendo il problema con gli speaker

      5 Agosto 2022

      TSMC ridimensiona i propri piani per la produzione dei chip a 3 nm

      5 Agosto 2022

      Come utilizzare la modalità PiP di YouTube su Mac

      3 Agosto 2022

      Apple conferma i problemi con gli speaker dello Studio Display; non è un problema hardware

      2 Agosto 2022

      Apple Watch Pro avrà un nuovo design, ma niente bordi piatti

      25 Luglio 2022

      Apple rilascia la prima beta pubblica di watchOS 9: ecco come installarla!

      11 Luglio 2022

      watchOS 9, Apple sta sviluppando una nuova modalità a basso consumo

      11 Luglio 2022

      E se venisse presentato un Apple Watch Pro dalle caratteristiche ancora più allettanti?

      10 Luglio 2022

      Apple rilascia iOS 16 beta 6 per gli sviluppatori

      15 Agosto 2022

      Apple fa chiudere alcuni siti che condividevano i profili beta di iOS 16 per gli sviluppatori

      11 Agosto 2022

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      Apple continua ad investire in podcast originali con l’obiettivo di creare contenuti per TV+

      11 Agosto 2022

      Apple rilascia iOS 16 beta 6 per gli sviluppatori

      15 Agosto 2022

      Apple fa chiudere alcuni siti che condividevano i profili beta di iOS 16 per gli sviluppatori

      11 Agosto 2022

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      Apple continua ad investire in podcast originali con l’obiettivo di creare contenuti per TV+

      11 Agosto 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Brevetti +

    Apple brevetta nuove tecnologie per la correzione e il completamento automatico del testo

    Walter Mollica Walter Mollica28 Giugno 20123 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp

    L’innovazione è il motore della tecnologia, e questa risiede nel software tanto quanto nell’hardware. Ecco quindi spuntare nuovi brevetti registrati da Apple per migliorare l’esperienza dell’utente nella battitura del testo via tastiera virtuale: analisi contestuale, del tempo di battitura e della posizione delle lettere le parole chiave delle invenzioni. Scopriamole.

    Advertising
    Advertising

    I brevetti, nel particolare, sono tre e sono tutti correlati all’input dell’utente. I primi due direttamente, con l’auto-correzione e l’auto-completamento mentre l’utente scrive; il terzo riguarda il miglioramento delle ricerche sul web o all’interno di documenti tramite interpretazione della richiesta.

    Tempo e Geometria

    Il primo della batteria è intitolato “Abbinamento delle informazioni sul tempo e la geometria per la correzione del testo” e descrive un processo che utilizza, appunto, le informazioni sul tempo di battitura tra le singole lettere e la loro posizione reciproca per capire cosa l’utente voleva scrivere.

    Citando il documento ufficiale di richiesta, “Per esempio, se la stringa “theere” è immessa e il tempo tra le pressioni dei tasti “ee” si discosta in negativo più di un valore di soglia dal tempo “di base”, al sostituto candidato “there” potrebbe essere assegnato un punteggio maggiore.”

    In parole povere, l’algoritmo determinerà con l’uso del dispositivo la velocità media di scrittura dell’utente. Grazie a questo dato, poi, riuscirà intelligentemente a capire – incrociando i dati sul tempismo con quelli sulla geometria (distanza tra le lettere) – se davvero volevamo scrivere quello che abbiamo scritto o semplicemente abbiamo immesso una doppia di troppo o tappato la lettera adiacente a quella voluta (alvero invece che albero, ad esempio).

    Parti del discorso

    Questo brevetto, invece, si chiama “Uso del riconoscimento di parti del discorso e di nomi propri per la correzione di errori di ortografia” e utilizza la comprensione del contesto della frase per individuare eventuali errori nonché uso improprio di maiuscole/minuscole.

    I dettagli tecnici sono, in questo caso, abbastanza avanzati e si parla di “modelli statistici” per i linguaggi. In sostanza l’algoritmo dovrebbe eseguire un’analisi dei campi semantici, dei suffissi e dei prefissi e capire perciò se parliamo di una “green apple” (mela verde) o del “CEO of Apple” (amministratore delegato di Apple).

    Ricerca del contesto

    La terza e ultima invenzione riguarda l'”Uso di modelli di linguaggio statistici per la ricerca contestuale” e utilizza gli stessi princìpi della precedente, ma con un diverso campo d’applicazione: le stringhe di ricerca.

    Che si tratti di un documento o del Web, l’analisi delle parti del discorso può rivelarsi utile per capire più efficientemente la richiesta sottostante alla stringa inserita dall’utente: si tratta di interpretare e comprendere le intenzioni dell’utente.

    In ultimo, ricordiamo come alcuni brevetti legati all’autocorrezione siano stati utilizzati nelle battaglie legali della Mela con quella che – ormai – è la sua più grande concorrente: Samsung; in quel caso si trattava di “Metodo, sistema e interfaccia grafica utente per fornire suggerimenti sulle parole.”

    Infine, un personale appunto a margine: per quanto ritenga utile la funzione di autocorrezione degli iDevice, mi ritrovo spesso a utilizzare parole non presenti in quello che definirei “vocabolario italiano standard” (leggasi neologismi, forestierismi); ho rimediato grazie al “Tap to correct” (i suggerimenti vengono applicati con un tap e non in automatico) dell’utile tweak ManualCorrect per dispositivi con jaibreak che abbiamo recensito anche qui su iSpazio.

    Via | AppleInsider

    Advertising
    Apple brevetti completamento correct correzione innovazione iOS iPhone Italia patent
    Condividi. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email
    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 16 beta 5: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento! [Video]

    9 Agosto 2022

    Instagram è peggiorato e continuerà a peggiorare: ecco cosa ci aspetta | Approfondimento

    29 Luglio 2022

    Guida: Come disinstallare iOS 16 beta ed effettuare il downgrade per tornare ad iOS 15

    25 Giugno 2022

    Esclusiva: Come attivare i Messaggi Potenziati di Instagram con Risposte, Reazioni, Temi, Messaggi segreti e altro! [GUIDA]

    13 Maggio 2022
    Gli articoli più letti

    A sorpresa, iOS 16 porta nuovamente la percentuale della batteria su iPhone!

    iPhone 14: nuova colorazione viola e supporto per la ricarica a 30 W

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Tutte le novità di iOS 16 beta 4 (che corrisponde anche alla beta 2 pubblica). #ios #ios16 #new #apple #ispazio
    • With iOS 16 we can create stunning wallpapers thanks to the new Depth Effect.

As you can see, the fisherman is shown above the Lockscreen clock with an Amazing Effect. 

😍 Let us know what do you think. If you love “depth effect wallpapers” you can download this and much more wallpapers directly from our app “Wallpapers Central” 

Download from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- App: Wallpapers Central
- Website: wallpapers.ispazio.net

Please credit @ispazio if you use our wallpapers and for a chance to be reposted.

#ios #design #deptheffect #depth #depthwallpaper #apple #ios16 #lockscreen #customize #customization
    • App launcher in stile Apple Watch sul tuo iPhone? Ecco come si fa! #tutorial #iphonetricks #trucchiiphone #tricks #tips #ispazio #ios #apple #impara #imparaconinstagram
    • Memoria piena iCloud? Ecco il video che vi farà capire cosa significa e come risolvere il problema #icloud #ios #memoriaesaurita #ispazio #tutorial #apple
    • L’iPhone può andare sott’acqua? S…No #ispazio
    • iOS 16 beta 3: ecco le principali novità! 

#ios #ios16 #apple #novita #ispazio #beta

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.