Nel giornalismo e, più in generale, nell’ambito della comunicazione, è molto famosa ed utilizzata la cosiddetta “regola dei tre”. Steve Jobs era un grande fan di questa regola e nei suoi keynote veniva adottata molto spesso. Vediamo di cosa si tratta.
La Regola dei Tre è un principio che suggerisce di esporre ed elencare gli argomenti a gruppi di tre perché in questo modo il messaggio arriva in modo più efficace, divertente ed interessante. La tecnica è adottata in molti spot e slogan pubblicitari.
In tutti i keynote di Steve Jobs, la regola dei tre è stata ampiamente utilizzata. Nel 2007 l’iPhone venne introdotto come la fusione di tre elementi principali: iPod, Phone e Internet. Jobs rimarcò il fatto che stava per presentare un nuovo iPod, un telefono ed un dispositivo capace di connettersi ad internet.
Nel 2010 Jobs introdusse il primo iPad con una diapositiva che mostrava tre dispositivi; il nuovo tablet affiancato da un iPhone e da un MacBook. L’iPad venne lanciato in “tre modelli”: 16, 32, 64 Gb di memoria. Ancora nel 2011, l’ex CEO scomparso introdusse l’iPad 2 come “più sottile, più leggero e più veloce” del precedente.
Carmine Gallo, autore del libro “The Presentation Secrets of Steve Jobs”, afferma perciò che Steve Jobs era un grande fautore della regola dei tre. Se si cerca l’applicazione di questa regola nei prodotti Apple, ci si accorge che è presente ovunque, dal numero dei modelli disponibili al numero di applicazioni incluse nella suite iWork.
Via | CultOfMac
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti