L’iPod Touch di quinta generazione inaspettatamente non può regolare la luminosità del display a seconda delle condizioni di luce dell’ambiente. La causa è la totale mancanza del sensore di luminosità ed in una mail Phil Schiller risponde alle domande di un utente.
Un utente ha inviato una mail a Phil Schiller chiedendo come mai l’iPod Touch di quinta generazione fosse sprovvisto dell’utilissimo sensore di luminosità. Il Vice Presidente Senior del marketing di Apple ha risposto alla mail dicendo sostanzialmente che per costruire il dispositivo così sottile non c’era spazio per il sensore.
L’email non può essere validata al 100%, ma anche se i dirigenti Apple sono famosi per il tempo che dedicano a rispondere alle mail degli utenti, la risposta non risulta molto esaustiva.
Il sensore di luminosità assieme a quello di prossimità sono assolutamente necessari su un iPhone, ad esempio, perché fanno in modo di oscurare lo schermo quando portiamo il dispositivo all’orecchio per rispondere ad una chiamata, evitando di premere pulsanti senza volerlo. Su un iPod Touch, che non consente di effettuare delle chiamate vocali tradizionali, il sensore di luminosità serve alla regolazione della luminosità, abbassandone l’intensità in luoghi bui ed alzandola viceversa.
Via | iDownloadblog
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti