Quando un nuovo dispositivo raggiunge il mercato viene sottoposto a due tipologie di paragoni: con i prodotti della stessa categoria di altri brand al fine di capire quale dovrebbe scegliere un utente in fase di acquisto, e con il suo predecessore per permettere agli utenti di capire se è il caso di effettuare un aggiornamento o meno. Su quest’ultimo punto, il neuroscienziato Bryan Jones ha esaminato al microscopio gli schermi di iPhone 6 e iPhone 5s elaborando la sua teoria sul perché preferire lo smartphone di nuova generazione.
Secondo Jones, il display di iPhone 6 è più vicino al vetro rispetto a quello dello smartphone della precedente generazione. Questo si tradurrebbe in una migliore esperienza utente, uno schermo più vivace, neri più profondi e un contrasto migliore.
Il nuovo smartphone Apple, inoltre, utilizza pannelli DD-IPS, componenti capaci di distorcere i pixel in funzione dell’illuminazione che ne risulta così più uniforme con colori più naturali e vivi.
Via | iMore
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti