L’In-App Purchase è un sistema che permette di effettuare acquisti all’interno di applicazioni e giochi. E’ stato introdotto da Apple ma ad oggi viene ampiamente utilizzato anche su Android.
Dall’introduzione dell’in-app purchase sono nati anche i giochi Freemium, ovvero gratuiti al download ma che contengono potenziamenti, espansioni e power-ups che possono essere acquistati a pagamento. E’ proprio questo il caso di Candy Crash, un gioco che crea assuefazione e che ha ottenuto un successo senza precedenti, sufficiente a far decidere all’azienda che l’ha prodotto di entrare in borsa.
Lo scopo di Candy Crash è quello di accoppiare caramelle dello stesso colore per superare i livelli. La presenza di innumerevoli livelli a difficolta crescente, porta gli utenti ad acquistare dei potenziamenti che si riveleranno utili (e spesso necessari) al fine del completamento di un livello.
Ebbene, la notizia di oggi riguarda i guadagni ottenuti dalla King con questo gioco e con il nuovo titolo Candy Crash Soda. Ben 1,3 miliardi di dollari soltanto nel 2014 con un gioco che vanta di ben 356 milioni di giocatori unici mensili. La cifra ha largamente superato i risultati ottenuti nel 2013 con 551 milioni di dollari di guadagni.
Numeri davvero impressionanti, soprattutto considerando il fattore comune che “tutti odiano l’in-app purchase”.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Telefonia
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti