Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Tim Cook conferma: la domanda di iPhone 17 è superiore alle attese di Apple

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    MacBook Pro, OLED e nuovo design solo per le versioni M6 Pro e M6 Max

    10 Nov 2025

    Apple prepara il chip M5 Ultra per il Mac Studio, arriverà nel 2026

    5 Nov 2025

    Apple lancerà un MacBook economico nel 2026 | Rumor

    5 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Apple rilascia macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1, HomePod 26.1 e visionOS 26.1

    4 Nov 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 sono disponibili all’acquisto su Amazon (anche pagando in 5 rate)

    16 Ott 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    iPhone 2027 con fotocamera sotto il display e design tutto schermo, arriva l’ennesima conferma

    10 Nov 2025

    MacBook Pro, OLED e nuovo design solo per le versioni M6 Pro e M6 Max

    10 Nov 2025

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    iPhone 2027 con fotocamera sotto il display e design tutto schermo, arriva l’ennesima conferma

    10 Nov 2025

    MacBook Pro, OLED e nuovo design solo per le versioni M6 Pro e M6 Max

    10 Nov 2025

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
iPhone

iSpazio RSS Reader – iSpazio Developer Program #2

Andrea BusiDi Andrea Busi22 Ago 2008Commenta5 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Nello scorso articolo vi avevamo proposto un tutorial per la creazione di una semplice applicazione, l’HelloUniverse. Oggi vi presentiamo, invece, un nuovo tutorial, che vi permetterà di costruire il vostro personale lettore di feed RRS.

Advertising

TUTORIAL:

  1. Creaiamo un nuovo progetto
  2. Definiamo le caratteristiche dell’applicazione
  3. Scarichiamo il feed e convertiamolo
  4. Concludiamo l’applicazione
  5. Un piccolo miglioramento

1. Creiamo un nuovo progetto

Aprimo Xcode, selezioniamo “File -> New Project”. Nel menù che ci appare selezioniamo “Navigation-Based Application”, clicchiamo su “Choose…” e immettiamo come nome “my RSS reader” e fate clic su “Save”. Abbiamo così creato il nostro nuovo progetto.

Se cliccate sul pulsante “Build and Go” l’applicazione verrà compilata e verrà aperto il simulatore dell’iPhone. Vedrete così la vostra applicazione (ovviamente ancora vuota), però potete già osservare che è già presente la lista che poi potremo scorrere.
Ora, nella cartella “Resources” del vostro progetto dovreste trovare anche un file “MainWindow.xib”, fateci doppio clic in modo da aprirlo con l’Interface Builder. Si aprirà una schermata come questa:

Ora, selezionate la finestra “Navigation Controller” ed entrate in “Attribute Inspector” dal menù “Tools”. Nel pannello che si aprirà digitate “my RSS reader” nel campo “Title”, e premete Invio. Vedrete così impostato il nome della vostra applicazione nella finestra.
Salvate ed uscite da Interface Builder.

2. Definiamo le caratteristiche dell’applicazione
Torniamo in Xcode, e fate doppio clic sul file “RootViewController.h”. Scrivete il seguente codice:

Come abbiamo già imparato nello scorso tutorial, questo è il file di implementazione, in cui diciamo al compliatore quando compilerà i controller della logica.
Apriamo, ora, il file “RootViewController.m”. Se guardi un po’ il codice, vedi che è qui dove c’è molto codice base per eseguire la visualizzazione mediante la tabella. L’applicazione guarderà qui per sapere come deve comportarsi nelle diverse situazioni, cosa visualizzare, come reagire ad un certo input.

Ora, modifichiamo il seguente metodo così:

Nelle nostre dichiarazioni abbiamo detto che avremmo avuto un array (NSMutableArray – una collezione di oggetti modificabile) che abbiamo chiamato “stories”. Le [Parentesi] intorno alla stringa appena inserita significa che si tratta di un messaggio: stiamo chiedendo all’array “stories” quale sia il suo valoce corrente di “count”, ovvero quanti elementi ha.
Il nostro lettore RSS conterrà il maggior numero di oggetti che potrà (tutti raccolti nel feed RSS), e li salverà nell’array; sarà quindi il metodo a dire alla tabella quante righe gli occorrono: una per ogni elemento dell’array, ovvero una per ogni elemento del feed RSS.
Ora modifichiamo il seguente metodo come mostrato di seguito (sempre nel file “RootViewController.m”):

Come potete vedere, abbiamo usato il “setText:” questo metodo dice alle celle quale sarà il contenuto. Fondamentalmente, ogni riga nella tabella è una cella, e le sue proprietà sono fissate in questo metodo.

Ci sono 4 metodi evidenziata in verde (ovvero racchiusi tra commenti) circa 3/4 righe più in basso dopo il metodo che abbiamo appena modificato. Potete eliminarli se lo volete, in quanto in questo tutorial non ci servono. Il loro scopo sarebbe quello di aggiungere ed eliminare voci dalla tabella.

Se provassimo ad eseguire il programma adesso, vedremmo che non farebbe ancora niente. Non abbiamo, infatti, ancora aggiunto la possibilità di scaricare il feed e di utilizzarlo. Quindi ora facciamo proprio questo.

3. Scarichiamo il feed e convertiamolo
Modifichiamo il metodo “viewDidAppear:” nella seguente maniera:

Con il metodo che abbiamo appena scritto diciamo all’applicazione l’indirizzo del feed che vogliamo scaricare. Abbiamo, inoltre, invocato un metodo, “parseXMLFileAtURL”, che però non è definito nel nostro progetto. Dobbiamo qundi implementare questo metodo.
Aggiungete, quindi, le seguenti righe di codice:

Questo metodo che abbiamo aggiunto crea l’array vuoto per gli elementi del feed, crea un parser e inizia a scaricare il feed.
Per funzionare, il parser ha bisogno di altri due metodi. Eccoli (anche questi da copiare in “RootViewController.m”):

Purtroppo, il NSXMLParser è l’unico parser XML semplice disponibile su iPhone. Quindi, questo significa che dobbiamo attraversare il file dalla cima alla fine. Abbiamo una serie di stringhe a cui assegnamo valori, e poi le raccogliamo nell’oggetto stories, dove sono salvate una per una. Quando troviamo il tag di chiusura, salviamo i valori, cancelliamo i campi, e iniziamo l’elemento successivo fino a raggiungere la fine del documento.
Ecco gli ultimi due metodi da aggiungere:

4. Concludiamo l’applicazione
Dobbiamo liberare la memoria usata, per evitare sprechi.
Aggiungiamo, come abbiamo fatto nello scorso tutorial, le seguenti righe al metodo dealloc:

Successivamente, aprite il file “RootViewController.xib”, tenere premuto “control” sulla tastiera, e trascinate da “File’s Owner” a “Table View”, e rilasciate. Dovrebbe apparirvi un elenco di tre elementi, così:

Cliccate quindi sul pulsante “newsTable”. Salvare e uscite dall’Interface Builder.

Ora siamo pronti per compilare ed eseguire la nostra applicazione! Cliccate su “Build and Go” e… eccola! Il nostro personale lettore di feed RSS in funzione!

5. Un piccolo miglioramento
La nostra applicazione funziona ma.. provate a cliccare su un elemento. Non succederà niente. Non sarebbe invece più carino se si aprisse la pagina in Safari che ci permetta di leggere l’intera notizia?
E’ presto fatto! Sempre all’interno di “RootViewController.m” cercate il metodo “tableView” ed aggiungete il seguente codice:

Ora salvate il tutto, cliccate su “Build and Go” e godetevi la vostra bellissima applicazione!!

Se Avete Problemi, questo è il nostro file di progetto.

La guida è stata tradotta da Andrea Busi per iSpazio.net. Trovare la versione originale a questo indirizzo: iPhone SDK Tutorial: Build a Simple RSS reader for the iPhone. I Meriti quindi relativamente alla versione inglese, sono del legittimo autore.

Se vi piacciono questi articoli cliccate sul tasto qui sotto VOTA – WIKIO e confermate il voto nella pagina successiva che si aprirà.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Elettronica
  • Elettronica di consumo
  • Giochi e giocattoli
36%
Liscianigiochi- Frozen on The Walk Disney Puzzle, 108 Pezzi, Multicolore, 8008324046898
00:22
Liscianigiochi- Frozen on The Walk Disney Puzzle, 108 Pezzi, Multicolore, 80083240468989,99€6,39€
28%
Console Nintendo Switch 2 + Mario Kart World EU
00:22
Console Nintendo Switch 2 + Mario Kart World EU529,00€382,37€
30%
Play-Doh hasbro party pack, colori della fantasia
00:22
Play-Doh hasbro party pack, colori della fantasia7,99€5,59€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteYahoo! Search ottimizzato per iPhone.
Articolo successivo iPhone Video Recorder 2.0 | Cydia

Articoli correlati

Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

10 Nov 2025Commenta

iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

6 Nov 2025Commenta

Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

31 Ott 2025Commenta

Tim Cook conferma: la domanda di iPhone 17 è superiore alle attese di Apple

31 Ott 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

iOS 26.2 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

5 Nov 2025
Advertising

Gli articoli più letti

iPhone 18 Pro e iPhone 17e, svelati i design dei nuovi modelli 2026

Apple rilascia iOS 26.1 RC: arrivano le opzioni Liquid Glass, il blocco dello swipe fotocamera e tante novità grafiche

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.