Apple avrebbe ammesso che, all’interno delle fabbriche cinesi appaltate per la produzione dei propri prodotti, in passato si siano verificati degli episodi di sfruttamento minorile. Adesso però, la situazione è nettamente cambiata poichè la società è intervenuta, “licenziando” i ragazzini oppure assumendo legalmente ed in maniera regolare quelli che hanno raggiunto l’età necessaria per entrare nel mondo del lavoro.
Apple ha comunque deciso di non rilasciare i nomi dei bambini o delle fabbriche interessate. In verità non è la prima volta che capitano problemi del genere. Ricorderete infatti che non molto tempo fa un dipendente della Foxconn si è suicidato poichè aveva perso un prototipo di un iPhone.
Altri problemi sono legati a scioperi di dipendenti o comunque ad un malessere dovuto alla crisi che ha colpito il mondo intero, portando ad un taglio degli stipendi e quindi ad un rallentamento della produzione.
Apple ultimamente sta cercando di migliorare gli standard per i lavoratori che giorno dopo giorno sono impegnati nella produzione di iPhone, iPod e tutti gli altri prodotti di casa Apple, in modo da non avere più problemi sia a livello di sicurezza che di condizioni lavorative.
Via | AppleInsider
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti