Apple ha appena reso disponibile, dopo circa un mese dal rilascio della prima beta, la versione finale di iOS 11.1 che contiene diverse novità.
Advertising
Advertising
Changelog:
iOS 11.1 introduce più di 70 nuove emoji, include correzioni di errori e apporta ulteriori miglioramenti.
Emoji
- La collezione di emoji viene arricchita con più di 70 icone comprendenti nuovi tipi di cibo, animali, creature di fantasia, vestiario, faccine ancora più espressive e ulteriori personaggi di entrambi i sessi.
Foto
- Risolve un problema per cui alcune foto potevano risultare sfocate.
- Risolve un problema per cui gli effetti Live Photo potevano venire riprodotti lentamente.
- Risolve un problema per cui alcune foto nell’album Persone potevano non venire mostrate in seguito al ripristino da un backup di iCloud.
- Risolve un problema che poteva influire sulle prestazioni scorrendo le diverse istantanee schermo.
Accessibilità
- Migliora il supporto Braille per input di testo di tipo Grade 2.
- Migliora l’accesso VoiceOver per PDF multipagina.
- Migliora le azioni del rotore VoiceOver per la lettura di notifiche in arrivo.
- Migliora il menu azioni del rotore VoiceOver alla rimozione di un’app dallo switcher applicazioni.
- Risolve un problema riscontrato da alcuni utenti per cui i tasti alternativi non venivano visualizzati utilizzando l’opzione VoiceOver in modalità di digitazione a tocco.
- Risolve un problema in Mail per cui il rotore VoiceOver veniva riportato sempre all’azione di default.
- Risolve un problema per cui il rotore VoiceOver poteva non eliminare i messaggi.
Ulteriori miglioramenti e correzioni di errori
- Ripristina l’opzione per accedere allo switcher applicazioni premendo il bordo dello schermo con 3D Touch.
- Risolve un problema per cui le notifiche di Mail eliminate potevano venire nuovamente visualizzate nel blocco schermo.
- Risolve un problema che impediva di spostare dati tra le diverse app gestite a livello aziendale.
- Risolve un problema riscontrato con alcuni accessori GPS di terze parti per cui i dati relativi alla posizione potevano non essere accurati.
- Risolve un problema per cui le impostazioni relative alle notifiche del battito cardiaco potevano essere visualizzate sull’app Watch (prima generazione).
- Risolve un problema su Apple Watch per cui le icone delle app potevano non venire visualizzate nelle notifiche.
Come aggiornare:
Vi consigliamo di farlo tramite OTA. Entrate in Impostazioni > Generali > Verifica Aggiornamenti. Per ripristini o aggiornamenti “puliti”, potete invece utilizzare i link qui sotto:
Download
-
- iPad Air (Wi-Fi) (iPad4,1) — Download
- iPad Air (Cellular) (iPad4,2) — Download
- iPad mini 2 (Wi-Fi) (iPad4,4) — Download
- iPad mini 2 (Cellular) (iPad4,5) — Download
- iPad mini 3 (Wi-Fi) (iPad4,7) — Download
- iPad mini 3 (Cellular) (iPad4,8) — Download
- iPad mini 4 (Wi-Fi) (iPad5,1) — Download
- iPad mini 4 (Cellular) (iPad5,2) — Download
- iPad Air 2 (Wi-Fi) (iPad5,3) — Download
- iPad Air 2 (Cellular) (iPad5,4) — Download
- iPad Pro (9.7”, Wi-Fi) (iPad6,3) — Download
- iPad Pro (9.7”, Cellular) (iPad6,4) — Download
- iPad Pro (Wi-Fi) (iPad6,7) — Download
- iPad Pro (Cellular) (iPad6,8) — Download
- iPad 5 (Wi-Fi) (iPad6,11) — Download
- iPad 5 (Cellular) (iPad6,12) — Download
- iPhone 5s (GSM) (iPhone6,1) — Download
- iPhone 5s (CDMA) (iPhone6,2) — Download
- iPhone 6 Plus (iPhone7,1) — Download
- iPhone 6 (iPhone7,2) — Download
- iPhone 6s (iPhone8,1) — Download
- iPhone 6s Plus (iPhone8,2) — Download
- iPhone SE (iPhone8,4) — Download
- iPhone 7 (iPhone9,3) — Download
- iPhone 7 Plus (iPhone9,4) — Download
- iPhone 8 (iPhone10,4) — Download
- iPhone 8 Plus (iPhone10,5) — Download
- iPod touch 6G (iPod7,1) — Download
- iPad Pro (12.9″, Wi-Fi) (iPad7,1) — Download
- iPad Pro (12.9″, Cellular) (iPad7,2) — Download
- iPad7,3 (10.5″, Wi-Fi) (iPad7,3) — Download
- iPad7,4 (10.5″, Cellular) (iPad7,4) — Download
Advertising