iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      iPhone 14 sarà dotato di una nuova fotocamera frontale con autofocus | Rumor

      13 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      Il MacBook Pro con chip M2 è più potente del Mac Pro base!

      17 Giugno 2022

      Microsoft Defender arriva su iOS e macOS, ma richiede un abbonamento

      17 Giugno 2022

      Apple rilascia una nuova build di macOS Monterey 12.4 per Mac M2

      17 Giugno 2022

      Internet Explorer ufficialmente in pensione: ricordate cosa successe al Macworld 1997?

      16 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Apple parla di watchOS 9 e delle funzionalità in arrivo entro fine anno su Apple Watch

      14 Giugno 2022

      Segui gli sconti del Prime Day 2022 Amazon in diretta sul nostro canale Telegram @scontiamolo

      25 Giugno 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      25 Giugno 2022

      Netflix ufficializza l’abbonamento più economico ma supportato da pubblicità

      24 Giugno 2022

      Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

      24 Giugno 2022

      Segui gli sconti del Prime Day 2022 Amazon in diretta sul nostro canale Telegram @scontiamolo

      25 Giugno 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      25 Giugno 2022

      Netflix ufficializza l’abbonamento più economico ma supportato da pubblicità

      24 Giugno 2022

      Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

      24 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    News of the Week +

    Le migliori Notizie della settimana: design nuovo iMac, prototipo AirPower e altro

    Francesco Santagati Francesco Santagati21 Giugno 20207 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Best of the Week
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Bentrovati con il consueto appuntamento di iSpazio Best of the Week, rubrica in cui andiamo a riassumere le migliori notizie della settimana.

    Advertising
    Advertising

    Nella Best of the Week di oggi:

    • Immagini CAD iPhone 12
    • iOS 13.6 rivela come funzionerà CarKey
    • iOS 14 svela il design del nuovo iMac
    • Gli Apple Glass non avranno bisogno di lenti graduate
    • Apple risolve problema surriscaldamento AirPower
    • La prossima versione di iOS potrebbe chiamarsi “iPhoneOS“
    • AirTag con chip R1 e nuova app dedicata chiamata “Find My Tag“
    • Un video in super slow-motion mostra la funzione di espulsione dell’acqua di Apple Watch

    Immagini CAD iPhone 12

    Una serie di immagini dei presunti CAD di iPhone 12 e iPhone 12 Pro sono state condivise su Twitter questa settimana, offrendo un ulteriore sguardo a come potrebbe apparire la gamma iPhone 2020.

    Il design raffigurato in queste immagini è coerente con i rumors che sono trapelati dalla catena di approvvigionamento per quanto riguarda i prossimi modelli di iPhone, con bordi piatti in stile iPad Pro che rappresentano un significativo cambiamento del design.

    Le immagini mostrano tutte e quattro le dimensioni di iPhone che Apple potrebbe rilasciare nel 2020: un ‌‌iPhone 12‌‌ da 5,4 pollici, un iPhone 12‌‌ da 6,1 pollici, un ‌‌iPhone 12‌‌ Pro da 6,1 pollici e un ‌‌iPhone 12‌‌ Pro da 6,7 pollici.

    Le immagini CAD di iPhone non rilasciati condivise online vengono generalmente presentate come progetti ufficiali trapelati dalle fabbriche di produzione, ma spesso sono realizzate dagli stessi case maker per prevedere la progettazione dei nuovi dispositivi.

    iOS 13.6 rivela come funzionerà CarKey

    Su iOS 13.6, se andiamo alle informazioni sulla privacy di Wallet, Apple dettaglia diversi paragrafi sull’aggiunta di una chiave dell’auto all’app, una funzionalità che la società non ha ancora annunciato ufficialmente.

    Poiché la copia è stata aggiornata nella versione 13.6 ma non nelle versioni precedenti, suggerisce che Apple potrebbe avere in programma di lanciare CarKey insieme ad iOS 13.6, piuttosto che aspettare iOS 14. La società potrebbe benissimo annunciare CarKey durante la WWDC in programma la prossima settimana.

    Come dettagliato da Apple, l’app Wallet ci consentirà presto di aggiungere le chiavi della macchina virtuale compatibili con “determinati veicoli“.

    Un utente aggiungerà una chiave dell’auto accedendo ad un’app di un produttore supportato e seguendo i passaggi per aggiungerla. Ci sarà anche un modo per aggiungere direttamente una chiave dell’auto usando una schermata del codice di accoppiamento all’interno dell’app Wallet.

    Questo accoppierà il token di autenticazione della chiave dell’auto con il telefono. Apple utilizzerà la nostra posizione e le informazioni sul nostro account per rilevare possibili frodi.

    Le chiavi dell’auto possono essere condivise con i membri della famiglia utilizzando il pulsante Invita sul retro del pass. Possiamo inoltre condividere la chiave dell’auto tramite iMessage con altri utenti iPhone.

    CarKey utilizzerà il chip Ultra Wideband (UWB) disponibile negli ultimi modelli di iPhone, sfruttando al contempo una funzione di sblocco contactless NFC più semplice per i modelli più vecchi.

    iOS 14 svela il design del nuovo iMac

    Una settimana fa, è stato riferito che Apple ha intenzione di svelare un nuovo iMac con un design in stile iPad Pro alla WWDC di quest’anno.

    Un’icona trovata in una versione trapelata di iOS 14 sembra confermare il nuovo design. Il designer iFinder ha pubblicato su Twitter l’icona di un iMac e, sebbene a bassa risoluzione, l’immagine sembra mostrare una chiara differenza di progettazione rispetto agli attuali modelli.

    Il dispositivo nell’icona sembra vantare cornici più uniformi, anche se non sono particolarmente sottili. La nuova macchina avrà cornici sottili, simili a quelle che troviamo sul Pro Display XDR, SSD, nuovi processori e chip Apple T2 mai utilizzati su un iMac.

    Diversi rapporti hanno indicato che sfoggerà un display da 23 pollici, andando a sostituire il modello da 21,5 pollici. Di recente, Apple ha registrato un nuovo modello di iMac nel database Eurasiatico.

    Gli Apple Glass non avranno bisogno di lenti graduate

    L’ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti (USPTO) ha assegnato ad Apple un brevetto per la tecnologia che consentirebbe l’uso di lenti auto-correttive sugli Apple Glass.

    Il sistema visto nelle illustrazioni dei brevetti mostra uno smartphone (come un iPhone) che scorre in una cornice. Ciò posizionerebbe il telefono direttamente davanti agli occhi degli utenti e gli consentirebbe di collegarsi ai connettori interni in modo che possa essere utilizzato come display.

    Il brevetto riguarda un sistema per modificare la posizione e la configurazione dei componenti ottici del dispositivo in linea con la prescrizione dell’utente. La nuova versione, consentirebbe all’utente di indossare il visore senza occhiali o le lenti a contatto.

    Oltre a regolare la configurazione dell’obiettivo per compensare la prescrizione dell’utente, è possibile regolare il display per rendere le immagini più chiare; ciò può essere ottenuto modificando la posizione delle immagini sull’obiettivo e ridimensionando il contenuto.

    Proprio come l’originale Apple Watch, tutta l’elaborazione necessaria per la regolazione automatica avverrà sull’iPhone collegato. Ciò significa che gli utenti dovranno avere il proprio dispositivo sempre acceso affinché il visore funzioni come previsto. Alla fine, si spera che gli Apple Glass diventino indipendenti.

    Apple risolve problema surriscaldamento AirPower

    Attraverso un nuovo tweet, Jon Prosser mostra un Apple Watch mentre viene caricato su un “C68“, il nome in codice dell’AirPower.

    L’immagine è degna di nota perché suggerisce che Apple ha risolto il problema di surriscaldamento per il quale il progetto AirPower è stato precedentemente annullato.

    Apple ha annullato AirPower a Marzo 2019, rilevando che il tappetino non è riuscito a soddisfare i suoi elevati standard, senza immergersi nei dettagli.

    La società aveva riscontrato problemi con Apple Watch perché utilizza “un metodo di ricarica proprietario ottimizzato” che richiede più energia e nei prototipi precedenti la ricarica insieme ad altri dispositivi avrebbe surriscaldato il tappetino, causando letteralmente una combustione.

    Alcuni mesi fa, Prosser ha affermato che Apple ha superato il problema del surriscaldamento con i suoi ultimi prototipi riducendo il numero di bobine e integrando un chip A11 in grado di gestire dinamicamente il calore.

    AirPower dovrebbe essere lanciato tra il quarto trimestre 2020 e il primo trimestre 2021.

    La prossima versione di iOS potrebbe chiamarsi “iPhoneOS“

    Sempre secondo Jon Prosser, la prossima versione di iOS si chiamerà iPhoneOS, segnando un ritorno alle origini da parte di Apple.

    Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che, la prima versione del sistema operativo per iPhone si chiamava iPhoneOS, ma dopo il lancio dell’iPod touch e dell’iPad, la società decise di cambiare il nome in iOS.

    iPhone OS.

    — Jon Prosser (@jon_prosser) June 18, 2020

    Il cambio nome avrebbe senso, visto che per creare una distinzione tra il software per iPhone e quello per iPad, Apple ha utilizzato il nome “iPadOS“.

    Questa mossa potrebbe anche significare la “morte” dell’iPod Touch, un dispositivo ormai obsoleto e sostituito dall’iPhone.

    AirTag con chip R1 e nuova app dedicata chiamata “Find My Tag“

    Il leaker @blue_kanikama ha condiviso alcuni dettagli sugli AirTag.

    Secondo il codice interno trovato in iOS, gli AirTag potrebbero essere alimentati da un nuovissimo chip R1 Apple. Apparentemente è costruito attorno alla stessa tecnologia a banda ultra larga presente sugli ultimi modelli di iPhone 11 e iPhone 11 Pro.

    Simile ai chip W1 e H1 degli AirPods, è probabile che il chip R1 sia il componente che consente agli AirTag di funzionare perfettamente con l’iPhone / iPad associato.

    Oltre a ciò, il leaker @soybeys ha anche condiviso il codice per quella che sembra essere una nuova app all’interno di iOS chiamata “Find M Tag“, non rivelando però il funzionamento. Probabilmente, l’app invierà una notifica agli utenti per avvisarli quando si allontano da un AirTag.

    Questi, invece, potrebbero essere i suoni di notifica dei dispositivi di tracciamento:

    https://twitter.com/Soybeys/status/1273580099158159362?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1273580099158159362&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ispazio.net%2F1973103%2Fairtag-chip-r1-find-my-tag

    Un video in super slow-motion mostra la funzione di espulsione dell’acqua di Apple Watch

    L’Apple Watch, che può essere indossato mentre si nuota e si svolgono sport acquatici, ha una caratteristica progettata per utilizzare gli altoparlanti per espellere l’acqua, proteggendo i componenti interni.

    I Slow Mo Guys, noti per i video scientifici e tecnologici che sfruttano le telecamere in slow-motion, hanno dato un’occhiata a come funziona la funzione di espulsione dell’acqua di Apple Watch‌ e pubblicato un nuovo video mentre è in azione.

    Come dimostra il video, Apple Watch passa attraverso 10 cicli in cui gli altoparlanti vibrano per far uscire tutta l’acqua all’interno. Al rallentatore, possiamo notare tutta la forza con cui viene espulsa l’acqua. L’operazione però, può lasciare alcuni residui di liquido ed è quindi consigliabile eseguire la procedura almeno due volte.

    Advertising
    best of the week iSpazio Best of the Week le migliori notizie della settimana news of the week iSpazio news of the week
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    Guida iSpazio: Come impostare un Widget con sfondo trasparente con informazioni su Data e Meteo [Video]

    28 Maggio 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Come installare iOS 16 beta 1 sul vostro iPhone

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral
    • iOS 16 developer beta 1 is now available. Do you want these stunning Wallpapers?

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #pride #wallpapers #ios16wallpaper

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.