Questa settimana, sono entrate in vigore nuove misure UE volte a conferire più poteri agli sviluppatori e gli editori, con una mossa che l’Unione Europea spera possa contribuire a ristabilire un certo equilibrio nelle relazioni tra sviluppatori di app, editori e store digitali.
Come riportato da MCV / DEVELOP:
Il nuovo regolamento UE è entrato in vigore all’inizio della settimana e si applica ai negozi digitali, in particolare l’App Store di Apple ed il Google Play Store, per i dispositivi mobili. Con le nuove normative si rafforzano significativamente i diritti di coloro che vendono attraverso tali mercati.
Le nuove misure, includono un periodo di preavviso obbligatorio di 30 giorni che i negozi devono fornire agli editori e sviluppatori prima di rimuovere i contenuti, dando al creatore il tempo di contestare la decisione o di apportare le adeguate modifiche.
Secondo quanto riferito, i regolamenti imporranno inoltre a piattaforme come l’App Store e Google Play Store di essere più trasparenti con i loro sistemi di classificazione, ad esempio nel modo in cui scelgono le “app di tendenza“.
Come osserva Steve Troughton-Smith, questi nuovi regolamenti avranno conseguenze nell’App Store dell’UE, non solo per quanto riguarda i 30 giorni di preavviso e la divulgazione del trattamento preferenziale, ma anche perché le controversie che non possono essere risolte dall’App Review di Apple dovranno essere risolte da un mediatore esterno.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti