iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • iOS 17
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    • Teslers
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 17
      6. View All

      iPhone 15 Pro Max conquista il primo posto nei video nel test della fotocamera di DXOMARK

      27 Settembre 2023

      Gli iPhone 15 Pro che si surriscaldano superano i 48°C. Interviene Kuo: è un problema di design e del titanio

      26 Settembre 2023

      iPhone 12: La questione sulle eccessive radiazioni elettromagnetiche sta per risolversi

      26 Settembre 2023

      Custodie FineWoven per iPhone 15: tra critiche e difetti di produzione

      26 Settembre 2023

      iPad mini 7 potrebbe arrivare entro la fine dell’anno | Rumor

      25 Settembre 2023

      iPadOS 17 apporta alcune modifiche necessarie a Stage Manager e ai widget

      21 Settembre 2023

      iPadOS 17 è ora disponibile per tutti gli utenti iPad: Ecco tutte le novità [DOWNLOAD]

      18 Settembre 2023

      I giochi AAA per console arriveranno anche sugli iPad e Mac M3

      17 Settembre 2023

      macOS Sonoma introduce la Modalità Gioco, ecco come utilizzarla

      27 Settembre 2023

      macOS Sonoma introduce dei miglioramenti per la gestione della salute della batteria del MacBook Air 13″ M2

      27 Settembre 2023

      macOS Sonoma 14 è ufficialmente disponibile per tutti: Ecco le novità

      26 Settembre 2023

      Apple rilascia la Release Candidate 2 di macOS Sonoma 14 e macOS Ventura 13.6

      21 Settembre 2023

      Bug complicazione Meteo Apple Watch: Apple spiega come risolvere

      27 Settembre 2023

      Apple rilascia watchOS 10.0.2 per Apple Watch Series 9 e Apple Watch Ultra 2

      27 Settembre 2023

      Apple Watch Ultra 2 e Series 9 smontati da iFixit, ecco tutti i cambiamenti interni

      25 Settembre 2023

      watchOS 10.1 introduce il gesto “doppio tap” su Apple Watch Series 9 e Ultra 2

      22 Settembre 2023

      Apple rilascia la beta 1 di iOS 17.1, iPadOS 17.1, tvOS 17.1, watchOS 10.1 e macOS 14.1

      27 Settembre 2023

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 27 Settembre 2023

      27 Settembre 2023

      Jony Ive potrebbe sviluppare un dispositivo hardware AI con OpenAI

      27 Settembre 2023

      macOS Sonoma introduce la Modalità Gioco, ecco come utilizzarla

      27 Settembre 2023

      Apple rilascia la beta 1 di iOS 17.1, iPadOS 17.1, tvOS 17.1, watchOS 10.1 e macOS 14.1

      27 Settembre 2023

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 27 Settembre 2023

      27 Settembre 2023

      Jony Ive potrebbe sviluppare un dispositivo hardware AI con OpenAI

      27 Settembre 2023

      macOS Sonoma introduce la Modalità Gioco, ecco come utilizzarla

      27 Settembre 2023
    • iOS 17
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Recensioni

    Recensione Yeedi Mop Station, il robot aspirapolvere e lavapavimenti che si auto pulisce e ricarica il serbatoio di acqua

    Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto29 Marzo 2022Commenta6 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il progresso continua inarrestabile in tutti i settori ed anche i robot aspirapolvere si stanno evolvendo molto in quest’ultimo periodo. 

    Advertising
    Advertising

    Dopo aver creato dei robot dalla grande potenza aspirante, sono stati introdotti quelli che permettono anche di lavare il pavimento mentre aspirano, poi quelli che svuotano il sacchetto automaticamente e lo step successivo è quello che vediamo oggi con lo Yeedi Mop Station 2in1.

    Abbiamo già avuto modo di parlarvi di Yeedi, un marchio giovane che come caratteristica peculiare utilizza un sistema di mappatura della casa e di navigazione tra le stanze che si basa sull’utilizzo di una fotocamera. Questo permette al robot di avere un numero minore di sensori e di mantenere il prezzo più basso rispetto a soluzioni simili di altre aziende. 

    Il nuovo Yeedi Mop Station arriva in una confezione dalle dimensioni abbastanza generose. Il robot aspirapolvere e lavapavimenti ha la classica forma circolare e le stesse dimensioni a cui siamo abituati ma la base di ricarica integra una colonnina abbastanza grande e spessa perché al suo interno nasconde ben 2 taniche che permettono al robot di ricaricare l’acqua automaticamente prima di ogni lavaggio e addirittura di pulire i panni di pulizia dopo aver ultimato una pulizia completa, mantenendoli sempre puliti e raccogliendo tutta l’acqua sporca in una tanica differente. 

    È a questo che sono arrivati i robot di ultima generazione, un ulteriore passo in avanti rispetto a quelli prodotti uno o due anni fa. Il panno di pulizia inoltre, è stato sostituito da un doppio panno in stile mocio (il Mop), attaccato su delle spazzole rotanti che esercitano una pressione verso il basso di 10N.

    Saranno in grado di lavare i pavimenti in un modo sensibilmente migliore rispetto al passato, ammorbidendo e rimuovendo anche lo sporco più ostinato perchè rispetto ai modelli precedenti che prevedevano il semplice scorrimento di un panno privo di oscillazioni o forza verso il basso. 

    Lo Yeedi Mop Station è semplice da configurare. Per prima cosa dovremo collegare la base alla presa elettrica ed adagiare il robot in corrispondenza dei sensori di ricarica fino a quando la batteria non sarà arrivata al 100% (essenziale per una prima mappatura dell’intero appartamento). Quando sapremo che il nostro robot è carico, ci basterà avviare l’applicazione ufficiale ed accenderlo con l’interruttore posto sul fianco. 

    Mettiamo il robot in modalità accoppiamento e poi attraverso l’applicazione seguiamo le indicazioni sullo schermo che ci porteranno ad impostare la rete WiFi per il controllo remoto e tutte le altre opzioni. 

    Quando saremo pronti, potremo avviare la mappatura che Yeedi fa avvenire attraverso l’utilizzo della fotocamera integrata. A differenza dei robot provvisti di laser, in questo caso sarà necessario avere tutte le camere abbastanza illuminate (quindi è raccomandabile eseguirla di giorno) perché la fotocamera andrà a “leggere” il soffitto per tracciare il perimetro delle stanza e di conseguenza di tutto il nostro appartamento. Utilizzerà la fotocamera anche per capire il punto preciso in cui si trova il robot da mostrarci sulla mappa e tutti i suoi spostamenti tracciati con una linea. La luce sarà fondamentale per la prima mappatura, dopodiché il robot potrà essere utilizzato anche in condizioni di estrema oscurità perché ormai avrà imparato il percorso da seguire e non avrà problemi. 

    Yeedi è un robot abbastanza particolare perchè da un lato offre meno sensori e può sembrare meno completo di altri ma dall’altro lato offre funzionalità avanzate e di ultima generazione come il risciacquo dei mop e la ricarica automatica del serbatoio d’acqua che permette all’utente di avere la casa sempre pulita dimenticandosi completamente di aver cura del robot, il tutto ad un prezzo più basso rispetto ai concorrenti che offrono le stesse possibilità. 

    La base di ricarica misura 38 cm in lunghezza x 30 cm di larghezza x 42 cm di altezza e come detto precedentemente integra due taniche indipendenti da 3,5 litri. Una andrà riempita di acqua pulita e l’altra andrà lasciata vuota. Quando il robot terminerà la pulizia dell’intero appartamento, tornerà automaticamente al suo posto e partirà una procedura che laverà le spazzole rotanti con il mop, facendole tornare bianche ed impeccabili. In questo processo verrà utilizzata dell’acqua per il lavaggio che poi verrà “strizzata via” ed aspirata, finendo direttamente all’interno della tanica dell’acqua sporca. 

    Utilizzare lo Yeedi Mop Station vi toglierà un altro pensiero. Non solo spazzerà e laverà al vostro posto, tenendo la casa sempre pulita senza alcuno sforzo, ma il robot si potrà anche pulire da solo e ricaricherà l’acqua nel serbatoio in maniera del tutto automatica, togliendovi anche quest’altro tipo di pensiero. 

    Se la mancanza del laser viene sopperita dalla fotocamera, Yeedi Mop Station non ha nemmeno un sensore anti-caduta quindi è consigliato maggiormente negli appartamenti che si svolgono su un solo livello, tuttavia, in dotazione nella confezione troveremo anche una striscia magnetica che potremo utilizzare per delimitare delle aree in cui il robot non dovrà mai avvicinarsi, inclusi i gradini di una scala.  In questo modo non correremo il rischio che il robot possa ribaltarsi. Potremo delimitare anche aree particolari della nostra casa o piccole sezioni in cui abbiamo cavi elettrici o altre cose che è meglio non toccare. 

    La potenza di aspirazione è di 2500Pa, quindi in linea con gli alti standard di pulizia. La batteria è da 5.200 mAh e questo consente una pulizia che può durare fino a 180 minuti. Nel caso in cui doveste avere un appartamento enorme, il robot tornerà automaticamente alla base di ricarica e quando sarà pronto completerà la pulizia proprio da dove si era fermato.

    L’applicazione, tra le altre cose, consente anche di impostare dei limiti virtuali da non oltrepassare, permette di programmare la pulizia avviandola automaticamente ad una certa ora tutti i giorni o soltanto durante alcuni giorni della settimana, ed in più è compatibile con Alexa e Google Home grazie ai quali potremo avviare la pulizia con un comando vocale.

    Yeedi Mop Station non si ferma nemmeno davanti ai peli di animali e grazie al suo design riuscirà a passare sotto la maggior parte dei letti ed anche sotto a qualche mobile, riducendo anche i rischi di allergia da polvere, pollini e così via.

    In conclusione non è sicuramente il miglior robot in circolazione ma probabilmente è quello che costa meno di tutti gli altri con le stesse caratteristiche, ovvero tra quelli che vi offrono la possibilità di dimenticarvene perché in grado di avviarsi, pulirsi e ricaricarsi automaticamente. Il costo di questo robot è di 649€ su Amazon ma al momento è disponibile un Coupon che lo sconta di 100€ portando il prezzo finale a 549€, direttamente da qui.

    • Immagine del prodotto Yeedi Mop Station 2 in 1 robot aspirapolvere e lavapavimenti con lavaggio automatico dei mops, 2500 Pa, navigazione visiva, rilevamento tappeti
      Yeedi Mop Station 2 in 1 robot aspirapolvere e lavapavimenti con lavaggio automatico dei mops, 2500 Pa, navigazione visiva, rilevamento tappeti
      649€
      549€
    • Advertising
    In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (maggiori informazioni).
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 8.194+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    aspirapolvere Recensione robot yeedi yeedi mop station
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 17 è finalmente disponibile per tutti: Ecco tutte le novità e come installarlo [DOWNLOAD]

    18 Settembre 2023

    iPhone 15 ed iPhone 15 Pro disponibili all’acquisto anche su Amazon!

    23 Settembre 2023

    iOS 17: Tutte le risposte alle domande più comuni e la Guida su come preparare l’iPhone all’aggiornamento

    18 Settembre 2023

    iOS 17: Ecco tutte le funzioni che non saranno disponibili al lancio

    14 Settembre 2023
    Gli articoli più letti

    Il primo drop test dell’iPhone 15 Pro in titanio ci mostra qualcosa che non avremmo voluto vedere [Video]

    watchOS 10 è finalmente disponibile e rivoluziona gli Apple Watch: Ecco tutte le novità!

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.