Il colosso di Cupertino ha presentato ufficialmente l’Apple Watch Series 11, lo smartwatch con il set di funzioni salute più completo di sempre, maggiore autonomia, un vetro di copertura ancora più resistente e connettività 5G, racchiusi nel design più sottile e confortevole mai realizzato.
Il Series 11 offre notifiche per segni di ipertensione e il nuovo punteggio del sonno per comprendere la qualità del sonno, arricchendo una suite salute già molto ampia. La batteria arriva fino a 24 ore e il vetro Ion-X degli alluminio è 2 volte più resistente ai graffi. Con watchOS 26 arrivano modi ancora più personalizzati per restare attivi, in salute e connessi, grazie a Workout Buddy basato su Apple Intelligence, al gesto del colpo di polso, a nuovi quadranti e molto altro.
Apple Watch Series 11 è disponibile al pre-ordine da oggi, con arrivo nei negozi venerdì 19 settembre. Le casse in alluminio sono proposte nelle finiture grigio siderale, oro rosa, argento e Jet Black, mentre le versioni in titanio lucido arrivano in naturale, Oro e Ardesia.
“Apple Watch è l’orologio più popolare al mondo: grazie a funzioni di rilevamento avanzate permette a milioni di persone di conoscere meglio la propria salute semplicemente indossandolo, oltre a essere un coach fitness, un centro messaggi, un portafoglio digitale e un bellissimo orologio,” ha dichiarato Stan Ng, vice president Apple Watch and Health Product Marketing di Apple. “Con le nuove funzioni salute — notifiche per ipertensione e sleep score — insieme a maggiore autonomia, a un vetro più resistente ai graffi e al 5G, il tutto in un design sottile e confortevole, Apple Watch Series 11 è un compagno indispensabile che supporta salute, fitness, sicurezza e connettività giorno e notte.”
Più autonomia, vetro Ion-X più resistente e 5G
Apple Watch Series 11 offre fino a 24 ore di autonomia nel design sottile e confortevole, così è più comodo che mai tenere Apple Watch anche di notte dopo una giornata intera di utilizzo. La ricarica rapida consente fino a otto ore con soli 15 minuti alla presa. Il design elegante resta estremamente resistente per accompagnare gli utenti tra palestra, corsa e nuoto. Sui modelli in alluminio, il vetro di copertura Ion-X ora è trattato con un rivestimento ceramico progettato da Apple e legato al vetro a livello atomico tramite Physical Vapor Deposition, aumentando significativamente la durezza superficiale e offrendo 2x più resistenza ai graffi rispetto a Series 10 con Ion-X. I modelli in titanio mantengono il cristallo zaffiro anteriore, il materiale più resistente a graffi e urti per un display.
Con un piano cellulare, gli utenti possono telefonare, inviare messaggi e ottenere aiuto dai servizi di emergenza anche senza iPhone. Series 11 introduce connettività 5G per prestazioni migliori e maggiore throughput, così musica, podcast e app si scaricano più in fretta. Per migliorare la ricezione in aree con copertura debole, l’antenna cellulare è stata riprogettata per coprire più bande e, quando necessario, attiva in parallelo le due antenne di sistema per incrementare sensibilmente il segnale.
Notifiche per ipertensione
Apple Watch Series 11 introduce notifiche per ipertensione che possono avvisare l’utente quando vengono rilevati segni coerenti di pressione alta cronica. L’ipertensione è il principale fattore di rischio modificabile per infarto, ictus e malattia renale, colpisce circa 1,3 miliardi di adulti nel mondo ed è spesso non diagnosticata perché priva di sintomi e difficile da cogliere con una singola misurazione clinica.
Le notifiche utilizzano i dati del sensore ottico cardiaco per analizzare come i vasi sanguigni rispondono ai battiti del cuore. L’algoritmo opera in background su periodi di 30 giorni e notifica l’utente quando rileva segni costanti compatibili con l’ipertensione. In questo modo offre indicazioni preziose che possono spingere a cambiare abitudini o iniziare un percorso terapeutico per ridurre il rischio di eventi gravi a lungo termine.
La funzione si basa su rigorosa validazione scientifica: è stata sviluppata con machine learning avanzato e dati di addestramento provenienti da più studi per oltre 100.000 partecipanti, quindi validata in uno studio clinico con più di 2.000 partecipanti. Pur non rilevando tutti i casi, grazie alla diffusione di Apple Watch la funzione potrebbe avvisare oltre 1 milione di persone con ipertensione non diagnosticata nel primo anno.
“L’ipertensione è la principale causa prevenibile di infarto e ictus, eppure milioni di persone non ne sono consapevoli,” afferma Harlan Krumholz, MD, SM, cardiologo e ricercatore alla Yale University e al Yale New Haven Hospital. “Rendere il rilevamento accurato semplice e parte della vita quotidiana può aiutare a ottenere cure prima e prevenire danni evitabili.”
In caso di notifica, si raccomanda di registrare la pressione per sette giorni usando un misuratore di pressione di terze parti e condividere i risultati con il proprio medico alla visita successiva, in linea con le linee guida dell’American Heart Association. L’autorizzazione regolatoria è attesa a breve e la funzione sarà disponibile questo mese in oltre 150 Paesi e regioni, inclusi USA ed EU, su Apple Watch Series 9 e successivi, e Apple Watch Ultra 2 e successivi, con watchOS 26.
Punteggio del sonno
Il sonno è fondamentale per la salute e il recupero quotidiano. Apple Watch monitora il sonno rilevando durante la notte frequenza cardiaca, temperatura del polso, ossigeno nel sangue e frequenza respiratoria, oltre a segnalare possibili apnee. Con watchOS 26, Apple Watch aiuta a comprendere la qualità del sonno con il nuovo Sleep score (punteggio del sonno).
Il punteggio considera fattori come durata, regolarità dell’orario, risvegli e tempo trascorso nelle diverse fasi del sonno, assegnando metriche chiare e trasparenti sull’andamento complessivo. Ogni mattina, l’app Sonno su Apple Watch mostra il punteggio e il dettaglio degli elementi principali, indicando quali aspetti è utile migliorare per rendere il sonno più rigenerante. Inoltre, la funzione è accessibile anche come complicazione o nello Smart Stack, e lo storico è consultabile in Salute su iPhone.
L’approccio al punteggio e l’algoritmo di priorità dello sleep score si basano sulle più recenti linee guida pubblicate dall’American Academy of Sleep Medicine, dalla National Sleep Foundation e dalla World Sleep Society. Per sviluppare e testare gli algoritmi di valutazione, Apple ha utilizzato oltre 5 milioni di notti di dati raccolti dall’Apple Heart and Movement Study.
Le notifiche per ipertensione e il punteggio del sonno si aggiungono a un potente set di funzioni già disponibili su Apple Watch, tra cui le notifiche di ritmo cardiaco irregolare, le notifiche di frequenza cardiaca alta o bassa, l’app ECG, il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue, le notifiche per apnee notturne e le stime retrospettive di ovulazione.
Allenamento e motivazione con watchOS 26
Con Workout Buddy, esperienza inedita alimentata da Apple Intelligence, Apple Watch analizza dati e lo storico degli allenamenti per offrire motivazione vocale personalizzata durante la sessione in base a frequenza cardiaca, passo, distanza, anelli Attività, traguardi personali e altro.
L’app Allenamento introduce un layout più intuitivo con Workout Views, allenamenti personalizzati, Pacer e Race Route; ora è possibile creare e gestire allenamenti anche dall’app Fitness su iPhone e ritrovarli facilmente su Apple Watch. È possibile impostare musica e podcast direttamente nell’app Allenamento perché partano automaticamente all’avvio dell’attività; Apple Music può selezionare i brani più adatti in base al tipo di allenamento e ai gusti dell’utente, oppure proporre suggerimenti coerenti con l’ascolto recente.
watchOS 26: design, intelligenza e nuove esperienze
watchOS 26 offre una veste software rinnovata con Liquid Glass, che rende più espressivi quadrante Foto, widget Smart Stack, suggerimenti proattivi, notifiche, Centro di Controllo e comandi in-app. La galleria quadranti è stata riprogettata e introduce Flow, con numeri Liquid Glass che riflettono vortici di colore reagendo al movimento del polso, ed Exactograph, rilettura moderna dell’orologio regolatore con ore, minuti e secondi separati.
Oltre 20 quadranti mostrano ora la lancetta dei secondi senza sollevare il polso. Arriva il nuovo gesto del colpo di polso per chiudere notifiche, fermare un timer o silenziare una sveglia con una sola mano, affiancando il doppio tocco. I suggerimenti Smart Stack offrono prompt proattivi e azionabili basati sul contesto, sui sensori e sulla routine dell’utente.
Live Translation in Messaggi traduce automaticamente i testi in arrivo nella lingua preferita quando Apple Watch è abbinato a un iPhone con Apple Intelligence. Per chi ha il dispositivo in inglese, Apple Watch suggerisce azioni pertinenti in base alla conversazione, come Check In o l’uso di Apple Cash. Arriva l’app Note per creare e consultare note dal polso. Hold Assist e Call Screening sbarcano nell’app Telefono quando iPhone è vicino: il primo avvisa quando un operatore risponde, il secondo filtra le chiamate sconosciute raccogliendo nome e motivo prima che squilli.
Linea, finiture e cinturini
Apple Watch Series 11 è disponibile in 42 mm e 46 mm con casse in alluminio jet black, oro rosa, argento e grigio siderale; la versione in titanio lucido arriva in naturale, oro e ardesia. La collezione Apple Watch Hermès è proposta in 42 mm e 46 mm in titanio argento. La gamma cinturini autunnale introduce una nuova palette colori — forest, neon yellow, anchor blue, purple fog e altre varianti. I Nike Sport Band e Nike Sport Loop arrivano in nuovi colori; il Nike Sport Loop integra filato riflettente tessuto senza soluzione di continuità. La collezione Hermès include il nuovo Faubourg Party in maglia con quadrante animato coordinato ispirato alla storica boutique parigina e il nuovo elegante Grand H a maglie metalliche strette per la cassa da 42 mm.
Ambiente
Nel percorso Apple 2030 verso la neutralità carbonica, Apple Watch Series 11 è realizzato con 40% di contenuto riciclato, incluso cobalto riciclato al 100% nella batteria e titanio o alluminio riciclati al 100% nella cassa. Le casse in titanio sono prodotte con un innovativo processo di stampa 3D che dimezza l’uso di materia prima rispetto alle generazioni precedenti.
La produzione utilizza elettricità 100% rinnovabile in tutta la supply chain. Series 11 è progettato per essere durabile e riparabile, con supporto software leader nel settore, rispettando gli standard Apple su efficienza energetica e chimica sicura. Il packaging è 100% in fibra e completamente riciclabile.
Oggi Apple è già carbon neutral per le operazioni corporate globali e tutti gli impianti, inclusi i data center che alimentano Apple Intelligence, funzionano con elettricità rinnovabile; complessivamente, le emissioni globali di gas serra sono state ridotte di oltre 60% dal 2015.
Prezzi e disponibilità
I clienti di oltre 50 Paesi e regioni possono pre-ordinare Apple Watch Series 11 da oggi, con disponibilità nei negozi a partire da venerdì 19 settembre. I prezzi partono da 459 euro. I nuovi cinturini Apple Watch possono essere ordinati da oggi su apple.com/store e nell’app Apple Store, con disponibilità nei negozi dal 19 settembre. watchOS 26 sarà disponibile da lunedì 15 settembre per Apple Watch Series 6 o successivi, Apple Watch SE (2ª gen) o successivi e tutti i modelli Apple Watch Ultra, e richiede iPhone 11 o successivo con iOS 26. La disponibilità delle funzioni può variare in base al dispositivo e alla regione.
Leggi o Aggiungi Commenti