Durante l’evento “Awe Dropping” Apple ha svelato il nuovo iPhone Air, un dispositivo che ha subito catturato l’attenzione per il suo design ultrasottile da appena 5,6 mm. Sul palco si è parlato di potenza, leggerezza e novità estetiche, ma come spesso accade, alcuni dettagli importanti emergono soltanto in un secondo momento. Abbiamo raccolto per voi tutti i particolari nascosti che distinguono l’iPhone Air dal resto della gamma iPhone 17 e iPhone 17 Pro.
Un chip A19 Pro “ridotto”
Apple pubblicizza l’iPhone Air con lo stesso A19 Pro degli iPhone 17 Pro, ma in realtà si tratta di una versione “binned”. Questo non era stato nascosto durante il keynote, infatti:
- iPhone 17 Pro: CPU a 6 core + GPU a 6 core
- iPhone Air: CPU a 6 core + GPU a 5 core
A livello pratico, la potenza resta sicuramente elevatissima, ma c’è una lieve differenza grafica rispetto ai modelli Pro. In compenso, Air eredita 12 GB di memoria RAM (contro gli 8 GB dei modelli base iPhone 17), garantendo una maggiore longevità e fluidità nelle operazioni multitasking. I 12 GB di RAM sono gli stessi che troviamo anche sui modelli Pro.
USB-C più lento e porta non centrata
Come per l’iPhone 17 standard, anche sull’Air la porta USB-C è limitata a velocità USB 2 (480 Mb/s), molto lontano dall’USB 3 con i suoi 10 Gb/s degli iPhone Pro. Inoltre, per motivi di spazio, la porta non è perfettamente centrata sul bordo inferiore, una scelta che ricorda i vecchi iPhone XR e 11.
Dynamic Island leggermente più grande
Per ospitare i numerosi componenti interni in uno chassis così sottile, la Dynamic Island dell’iPhone Air risulta leggermente più grande rispetto a quella degli altri appena presentati Una differenza alquanto minima dal punto di vista visivo, ma che testimonia i compromessi tecnici di questo design.
Audio mono
A differenza di tutti gli altri iPhone moderni, l’Air non offre un audio stereo completo: il diffusore principale è solo quello della capsula auricolare. Le aperture sul bordo inferiore non nascondono un altoparlante, bensì microfoni. Per avere un’esperienza stereo bisognerà affidarsi agli AirPods o a speaker esterni.
Ricarica più lenta
Gli iPhone 17 e 17 Pro supportano la ricarica rapida al 50% in 20 minuti con alimentatore da 40W. L’Air, invece, si ferma al 50% in 30 minuti con caricatore da 20W. Una differenza che non si nota usando il MagSafe, dove tutti i modelli garantiscono tempi simili.
Connettività: C1X e N1
iPhone Air integra il nuovo modem C1X sviluppato da Apple, che assicura consumi ridotti del 30% rispetto all’iPhone 16 Pro. Tuttavia, in USA non supporta le reti mmWave 5G.
Al suo fianco c’è il nuovo chip N1, dedicato alle connessioni wireless: supporta Wi-Fi 7 e Bluetooth 6, migliorando funzioni come hotspot e AirDrop. Su questi aspetti l’iPhone Air “vince” sugli altri.
Fotocamera singola e funzioni assenti
L’iPhone Air monta una sola fotocamera posteriore da 48MP Fusion, rinunciando così a molte funzioni che richiedono sensori multipli. Nello specifico mancano:
- Modalità Cinema
- Foto e video spaziali
- Macro photography e macro video
Inoltre, non sono disponibili alcune feature “Pro” come ProRAW, ProRes, Log recording e i microfoni di qualità studio.
Considerazioni finali
L’iPhone Air è un prodotto affascinante, che combina design rivoluzionario e la potenza del chip A19 Pro, ma porta con sé inevitabili compromessi: niente audio stereo, fotocamera semplificata, USB-C più lenta e ricarica ridotta. Tutto sommato, per molti utenti si tratterà di compromessi del tutto trascurabili ed accettabili: è pur sempre un modello unico, nuovo, leggerissimo e sottile, pensato per chi vuole il massimo della portabilità senza rinunciare al look futuristico ma anche a tutte le funzionalità più celebri degli iPhone.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti