Il rilascio di prodotti compatibili con HomeKit sta subendo un notevole ritardo. Secondo quanto dichiarato dai principali produttori, tale ritardo è da attribuire all’ atteggiamento di Apple che, sempre più scrupolosa, richiede requisiti di sicurezza sempre più difficili da raggiungere.
I produttori, in pratica, stanno riscontrando diverse difficoltà nell’integrare i criteri di crittografia richiesti dall’azienda californiana in fase di approvazione dei prodotti, rendendo difficile il raggiungimento del titolo MFi e la compatibilità con HomeKit.
Nello specifico, Apple starebbe richiedendo l’utilizzo di una crittografia con chiavi a 3072bit combinata con il Curve25519 (sistema utilizzato quando si scambiano firme digitali e chiavi cifrate).
Se nel caso di prodotti basati su tecnologia WiFi il problema non appare molto attanagliante, Elgato fa sapere che il vero tallone di Achille in questa progettazione sono i prodotti basati su Bluetooth LE. Dato che la tecnologia è stata spessissimo vittima di attacchi esterni, da un lato il rallentamento della produzione appare un buon compromesso se dall’altro ricordiamo che i prodotti in questione dovrebbero avere accesso a funzioni come il controllo delle porte e finestre di casa nonché dell’antifurto.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti