Apple ha appenariprogettato il proprio sito web ufficiale, lanciando una nuova versione che in apparenza è molto simile alla precedente ma che strutturalmente appare completamente differente.
Nella HomePage, è scomparsa la voce “Store” e con essa l’intera sezione dedicata alla vendita dei dispositivi. Anche l’indirizzo store.apple.com non è più attivo e reindirizza automaticamente alla home page.
Come si fa a comprare?
E’ presto detto. Sul menu principale, troviamo una nuova icona, con la forma di una borsa. Questa ha la funzione del carrello e cliccandola, vedremo tutto quello che abbiamo all’interno, gli articoli preferiti, gli ordini effettuati e potremo effettuare l’accesso oppure il logout.
Per acquistare un prodotto, non dovremo fare altro che servirci delle classiche pagine informative del sito ufficiale. Ad esempio:
- apple.com/iphone
- apple.com/ipad
- apple.com/watch e così via.
Una volta entrati nella pagina, troveremo un nuovo menu “semi-trasparente” con i vari prodotti disponibili (iPhone 6, iPhone 5S, iPhone 5C etc). Basterà sceglierne uno e poi cliccare sul tasto blu “Acquista ora”.
Immediatamente verremo catapultati nella pagina di acquisto che in precedenza era collegata a “store.apple.com”.
Un unico sito, tutto integrato in quello principale.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti