Apple lavora costantemente per migliorare le funzioni di accessibilità dei suoi prodotti, ecco l’esperienza di un membro del team: Jordyn Castor.
Jordyn Castor, ingegnere di 22 anni, è non-vedente dalla nascita. Ha frequentato la Michigan State University e successivamente le è stato offerto uno stage presso Apple. Dopo lo stage, è stata assunta a tempo pieno.
Ecco un estratto dell’interessante articolo pubblicato da Mashable:
Castor ha dichiarato di aver amato l’iPad che le era stato regalato per il suo 17° compleanno. Ha incrementato la sua passione per la tecnologia – principalmente per le funzioni d’accessibilità del dispositivo.
«Tutto funzionava alla grande ed era utilizzabile fin da subito» ha dichiarato Castor a Mashable. «Si trattava di qualcosa che non avevo mai provato prima».
A stage concluso, le abilità di Castor come ingegnere per le tecnologie d’accessibilità non potevano passare inosservate. È stata assunta a tempo pieno come ingegnere nell’accesibility deisng and quality team – un gruppo di persone che Castor descrive come “appassionate” e “dedite”.
Durante i meeting del team, la Castor utilizza programmi di sintesi vocale avanzati legati all’ingegneria e alla matematica. Per quanto riguarda invece i dispositivi iOS è solita utilizzare la tecnologia VoiceOver.
Tra i suoi più importanti contributi si segnala il supporto per l’accessibilità in Swift Playgrounds, la nuova app di Apple che ha lo scopo di insegnare a programmare a chiunque, anche ai più piccoli.
Via | 9to5Mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti