Proprio come successe nel mese di Luglio di quest’anno, TheNextWeb sta riportando nuovi casi di applicazioni fraudolente inserite all’interno dell’App Store.
Bisogna prestare la massima attenzione perchè questo tipo di applicazioni riescono a rubare i dati d’accesso al proprio account iTunes dando quindi la possibilità agli “sviluppatori” di disporre del vostro denaro per effettuare acquisti fasulli. Le due aziende produttrici di applicazioni che sono state incriminate questa volta sono la Group University e la MinhIT softer, che in pochissimo tempo hanno scalato la classifica delle applicazioni più scaricate con svariate inutility (circa 25) quasi del tutto uguali tra loro e dai nomi strani o pieni di accenti.
Riconoscerle è abbastanza semplice ed inoltre risulta alquanto improbabile per un utente medio italiano eseguire il download di queste applicazioni. Tuttavia, reputiamo opportuno mettervi in guardia da queste due società e tutte le applicazioni ad esse collegate. Potete vedere tutte le applicazioni della Group University cliccando qui, quelle della MinhIT softer invece le trovate qui.
Via | RazorianFly
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti