Il governo Trump vuole promuovere a tutti i costi il “Made in USA” a discapito della Cina, Paese con il quale vuole tagliare il più possibile i ponti.
Dopo i dazi doganali su acciaio e alluminio, l’amministrazione di Trump sta esaminando la possibilità di nuove tariffe commerciali sui beni prodotti in Cina, abbracciando la categoria dei prodotti di abbigliamento e di elettronica.
Anche Apple risulterebbe coinvolta da questa decisione in quanto, malgrado il suo “Designed in California“, è proprio in Cina che gli smartphone e gli altri prodotti di elettronica vengono realizzati ed assemblati.
Parallelamente a queste nuove imposte, ci saranno delle restrizioni sugli investimenti in Cina, per salvaguardare la Nazione.
Difficilmente la Cina resterà inerme a guardare tutti questi cambiamenti. Ci sono le basi per una vera e propria guerra commerciale su larga scala che potrebbe trasformarsi in un qualcosa di ancora peggiore.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti