Secondo l’ultimo report di TrendForce, il nuovo iPhone 17 Air avrebbe un prezzo di partenza di 1.099 dollari con 256 GB di archiviazione di base e un tetto di 1.499 dollari per la versione da 1 TB. La previsione colloca il modello ultrasottile su una fascia più alta rispetto al passato, con un taglio di ingresso che parte già da 256 GB e una scalabilità che include 512 GB e 1 TB.
Per il modello base di iPhone 17, le attese restano allineate a quelle dello scorso anno. La versione base dovrebbe partire da 799 dollari (979€ in Italia) con 128 GB, replicando l’impostazione dell’iPhone 16. I modelli Pro e Pro Max dovrebbero adottare 256 GB come base e applicare incrementi di prezzo compresi tra 50 e 100 dollari a parità di capacità rispetto alla generazione precedente.
Ecco la griglia completa con prezzi e capacità:
iPhone 17
- 128 GB a 799 dollari
- 256 GB a 899 dollari
- 512 GB a 1.099 dollari
iPhone 17 Air
- 256 GB a 1.099 dollari
- 512 GB a 1.299 dollari
- 1 TB a 1.499 dollari
iPhone 17 Pro
- 256 GB a 1.199 dollari
- 512 GB a 1.399 dollari
- 1 TB a 1.599 dollari
iPhone 17 Pro Max
- 256 GB a 1.299 dollari
- 512 GB a 1.499 dollari
- 1 TB a 1.699 dollari
Il quadro attuale della gamma in commercio aiuta a leggere lo scenario. iPhone 16 Pro parte da 999 dollari (1239€ in Italia) con 128 GB, mentre iPhone 16 Pro Max da 1.199 dollari (1489€ in Italia) con 256 GB. Entrambi offrono massimo 1 TB di spazio di archiviazione. iPhone 16 Plus, che l’iPhone 17 Air andrà a sostituire in chiave ultrasottile, parte da 899 dollari (1129€ in Italia) con 128 GB.
Le anticipazioni sui 256 GB di base per entrambi i modelli Pro erano già circolate in passato. La novità, nella ricostruzione attuale, riguarda l’iPhone 17 Air con il suo listino e la combinazione di tagli di memoria, che spingono verso l’alto la soglia d’accesso ma offrono più spazio fin dall’inizio.
C’è un precedente utile per interpretare l’impostazione. Prima del lancio di iPhone 15 nel 2023, era emersa l’ipotesi che iPhone 15 Pro Max avrebbe eliminato il taglio da 128 GB e sarebbe partito da 1.199 dollari al posto dei 1.099 dell’iPhone 14 Pro Max. La previsione si era rivelata corretta, con l’eliminazione dello storage più basso che aveva di fatto innalzato il prezzo di ingresso. Apple sembra seguire una logica simile per iPhone 17 Air e per i modelli Pro.
Il report conferma inoltre altri aspetti tecnici attesi. iPhone 17 e iPhone 17 Air dovrebbero adottare il processore A19, mentre iPhone 17 Pro e Pro Max dovrebbero passare all’A19 Pro. Il trio formato da Air, Pro e Pro Max dovrebbe avere 12 GB di RAM, mentre il modello base rimarrebbe su 8 GB. Tutti i modelli previsti per quest’anno dovrebbero integrare display a 120 Hz con ProMotion, estendendo la frequenza di aggiornamento elevata all’intera gamma.
La presentazione ufficiale avverrà durante l’evento Apple del 9 settembre, mentre il lancio nei negozi è previsto per venerdì 19 settembre.
Leggi o Aggiungi Commenti