Tutti i genitori che usano Spotify conoscono fin troppo bene la frustrazione di vedere le proprie raccomandazioni musicali e il tanto atteso Wrapped di fine anno completamente alterati dalla musica ascoltata dai figli. Dopo un sacco di test, Spotify ha finalmente trovato la soluzione con gli account gestiti, pensati proprio per evitare questo problema.
La funzione, già sperimentata in diversi Paesi, è ora in fase di rilascio in Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Germania, Francia e Paesi Bassi.
L’obiettivo è offrire ai più giovani un proprio spazio musicale senza compromettere quello dei genitori. Con gli account gestiti, i bambini possono creare le proprie playlist, ricevere suggerimenti personalizzati e accedere alle funzioni più amate di Spotify, come Daylist e Discover Weekly. Tutto ciò mantenendo i profili dei genitori completamente indipendenti.
Ogni account gestito ha un’esperienza dedicata e controllata, garantendo ai genitori pieno controllo sui contenuti. Spotify include infatti diversi strumenti di parental control, tra cui:
- un filtro per i contenuti espliciti,
- la possibilità di bloccare artisti o brani specifici,
- un’opzione per nascondere i video o le Canvas, le clip animate che accompagnano i brani.
Inoltre, gli account gestiti non possono accedere a funzioni interattive come i messaggi, assicurando un ambiente più sicuro e focalizzato solo sulla musica.
Il rollout segue un lungo periodo di test condotto in Nuova Zelanda, Svezia, Danimarca, Spagna, Italia, Portogallo, Brasile, Messico, Argentina e Colombia. Dopo il successo della fase pilota, Spotify ha deciso di estendere la funzione a molti altri mercati.
Per attivare un account gestito, basta aprire l’app di Spotify su iOS, toccare l’icona del profilo in alto a sinistra, poi andare su Impostazioni e privacy > Account > Premium Family > Membri del piano > Aggiungi un ascoltatore sotto i 14 anni (o l’equivalente per il proprio mercato) e infine creare il nuovo profilo.
La funzione è disponibile esclusivamente per gli abbonati al piano Premium Family, e si preannuncia come una delle aggiunte più richieste degli ultimi anni.
Molti genitori, nel frattempo, sperano che anche Apple segua l’esempio introducendo una funzione simile su Apple Music, per evitare che le playlist di famiglia diventino un mix imprevedibile di cartoni animati, rock e pop coreano.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Aspirapolvere e pulizia di pavimenti e finestre
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
Leggi o Aggiungi Commenti