In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Conclusosi l’evento di Cupertino, come nostro solito, raccogliamo in un unico post tutte le novità che sono state presentate durante l’ultimo Keynote. Il tanto atteso “Let’s Talk iPhone” ha dato alla luce un nuovo modello di melafonino: l’iPhone4S. Sul palco si parla anche di iOS 5, dei profitti aziendali e vengono presentati dei ritocchi agli attuali iPod. Ripercorriamo insieme tutta la presentazione ufficiale.
Advertising
Le aspettative che molti di noi (me compreso) si erano creati, con molta probabilità saranno state in parte o del tutto tradite. I più si aspettavano un nuovo iPhone completamente ridisegnato e delle grosse novità sotto diversi fronti, compresi i rinnovamenti della serie iPod Touch che ha visto solamente l’aggiunta del modello bianco. Invece, in questo pomeriggio californiano, l’unico protagonista è stato l’iPhone4S e tutto ciò che orbita intorno a questo dispositivo. Del resto il titolo dell’evento doveva farlo presagire, ma in molti fino all’ultimo speravano in qualcosa di più.
La conferenza si apre col nuovo CEO di Apple, TimCook, che calpesta per la prima volta il palco di un Keynote come protagonista. Lo stesso palco dove dieci anni prima era stata presentata al mondo la prima rivoluzionaria generazione di iPod, i dispositivi che hanno tracciato la strada del mediaplaying portatile.
Bilanci e Prestazioni
Per prima cosa, come ogni evento Apple che si rispetti, si parla di bilanci e di prestazioni dell’azienda. Punto fondamentale sono gli Store, che come detto più volte rappresentano una delle tattiche di maggior successo per Apple. Sono attualmente 357 suddivisi in 11 nazioni. Cook parla anche di come i Mac stiano crescendo a vista d’occhio affermando che sono i più venduti negli Stati Uniti. Tuttavia mantiene i piedi per terra, precisando che la strada è ancora lunga e in confronto al proprio rivale ci sia ancora tanta differenza. Non mancano i riferimenti a Lion e all’avversario Windows 7, strabattuto dalle statistiche dell’ultimo sistema operativo made in Cupertino in forte ascesa.
Si parla anche di musica, con iTunes e iPod che hanno collezionato traguardi incredibili, così come iPhone ed iPad che sono i dispositivi elettronici più acquistati e desiderati dagli utenti.
iOS 5, Cards, Find My Friends
Terminate le statistiche è tempo di lasciare spazio a ScottForstal per rinfrescare la memoria sul tema iOS 5. Il nuovo sistema operativo mobile di Apple sarà disponibile a partire da giorno 12 ottobre insieme ad iCloud, e subito dopo la conclusione dell’evento è stata rilasciata la versione Golden Master di iOS5 per gli sviluppatori. Forstal parla anche dei risultati e dei traguardi raggiunti dal sistema mobile più utilizzato negli smartphone e dell’App Store, e introduce inoltre due novità.
La prima è Cards, un’applicazione che ci consente la stampa e l’invio di una foto presente all’interno del nostro dispositivo in tutto il mondo. Una caratteristica molto simile al servizio per la stampa già offerto su iPhoto. La seconda riguarda Find My Friends, un’applicazione che aiuterà a trovare i propri amici simile per funzionamento a GoogleLatitude.
L’intervento si conclude con un riassunto di quello che iOS 5 porterà nei nostri device con iMessage, il Notification Center, le Mappe, il Reminders, Twitter, Safari e tante altre funzioni.
L’iPodTouch si colora anche di bianco (come ampiamente previsto dai rumor) e sarà sempre disponibile dal 12 ottobre con iOS 5 in 3 modelli da 16GB, 32GB e 64GB. I prezzi vengono ritoccati e saranno rispettivamente di 199$, 299$ e 399$ per tutte e due le famiglie nera e bianca.
Siri: Assistente Vocale
Conclusa la parentesi iPod si passa direttamente a Siri, l’innovativo sistema di assistenza vocale che aiuterà ogni utente a compiere qualsiasi azione attraverso un comando vocale. Si potrà chiedere al telefono di inviare un messaggio, fissare un appuntamento, cercare un locale o chiamare un amico, il tutto in maniera semplicissima e come se si stesse parlando ad una persona. Le possibilità che questa funzione offre sono davvero infinite e le abbiamo riassunte in un unico articolo.
iPhone 4S
Il pezzo forte è ovviamente l‘iPhone 4S. Nessun cambiamento esterno ma un nuovo cuore e una nuova anima. Le caratteristiche, già ampiamente previste dai rumors sono:
Chip A5 dual core (processore il doppio più veloce e con prestazioni grafiche 7 volte migliori rispetto all’iPhone 4)
Durante l’evento, per dimostrare la grande potenza grafica del processore, è stato presentato e annunciato il nuovo capitolo della saga InfinityBlade. Verrà lanciato il primo dicembre nell’App Store ma non si conosce ancora la compatibilità con le versioni precedenti al 4S.
Intanto ecco i prezzi dell’iPhone 4S per quanto riguarda gli States (in Italia sarà differente), ci saranno 2 modelli, bianco e nero, per tre diverse memorie, in quanto è presente la versione da 64Gb. Con AT&T e due anni di contratto costerà 199$ da 16GB, 299$ da 32GB oppure 399$ da 64GB. In Francia e Germania l’iPhone 4S partirà da un prezzo di 629€ mentre in UK partira da 499£. In Italia dovrebbe partire approssimativamente dai 650€.
Il prossimo melafonino sarà commercializzato a partire dal 14 ottobre ma solo nei seguenti stati: USA, Canada, Australia, Regno Unito, Francia , Germania e Giappone. L’Italia non è presente nella prima ondata di commercializzazione. Nel bel paese arriverà il 28 Ottobre ad un prezzo ancora sconosciuto.
Oltre al nuovo iPhone, verrà commercializzata anche unaversione da 8GB dell’attuale iPhone 4 a partire dal 14 ottobre e con iOS 5 integrato. Mentre per adeguarsi agli standard europei, Apple introdurrà a partire dal 14 ottobre un adattatore micro USB.
L’evento si conclude con i ringraziamenti da parte di TimCook, nuovo CEO di Apple, che dovrà fare un grosso lavoro per mantenere alto il livello dell’azienda e soddisfare sempre le aspettative di tutti i clienti. Nel frattempo che la conferenza si chiudeva, nel sito Apple apparivano i primi prezzi dagli store europei e anche il sito italiano si è aggiornato con la presentazione ufficiale.
Let’ Talk iPhone
Per chi volesse rivivere l’evento Apple può visualizzare il keynote in versione integrale (circa 90 minuti) in streaming dal sito ufficiale.
Concludiamo con un sentito ringraziamento a tutti voi per averci seguito in tanti e dimostrato come sempre il vostro affetto che, senz’altro, verrà ricambiato. Ci rendete ogni giorno di più orgogliosi del nostro lavoro. iSpazio siete voi!
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Leggi o Aggiungi Commenti