In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Advertising
Tweetbot, il client di Twitter per iPhone si è aggiornata da qualche giorno alla versione 2.2 con diverse novità, tra cui miglioramenti grafici e nuove gestures. Dopo il salto scopriamo il changelog ufficiale.
Ecco il changelog ufficiale:
- Nuova visualizzazione per i dettagli dei tweet con conversazioni e risposte allineate (da visualizzare rapidamente con uno swipe verso destra su un tweet);
- Nuove gestures nella schermata con i dettagli dei tweet per tornare rapidamente alla timeline (swipe da sinistra a destra);
- La nuova visualizzazione per le conversazioni contiene ora sia la conversazione stessa che le risposte (swipe da sinistra a destra su un tweet);
- Possibilità di inviare conversazioni via email o di postare un link riconducente ad esse mediante Storify dalla schermata per le conversazioni;
- Supporto a Droplr;
- Le miniature dei video hanno ora un’icona “play” per differenziarle dalle miniature delle immagini;
- Il segnalibro per la sincronizzazione della timeline è ora un’impostazione facoltativa;
- Riorganizzato il tweet drawer (gli ultimi due tasti sono stati riorganizzati);
- Aggiunto il supporto alle miniature per i link di Vimeo;
- Caricamento di immagini ad una risoluzione più alta quando sotto copertura Wi-Fi;
- Possibilità di mantenere premuto sul tasto di composizione per accedere rapidamente all’ultima bozza;
- Supporto per i link $tocks;
- Migliorato il formato email durante l’invio di tweets, DMs o conversazioni mediante email;
- Localizzazione araba.
Tweetbot disponibile in App Store ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l’iOS 4.1 o successive.
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Leggi o Aggiungi Commenti