Siamo circa nel 2012 quando le vendite di computer Windows iniziano a subire un vero e proprio declino. In circa due anni Apple ha continuato a migliorarsi riuscendo così, secondo Asymco, a superare Microsoft nel 2014.
La causa dell’imminente sorpasso può essere pienamente attribuita alla politica “Bring Your Own Device” delle aziende, le quali, cercando di ridurre i costi, incitavano i propri dipendenti a portare al lavoro i propri device, scoprendo così che quelli più adatti al lavoro erano proprio iPhone e iPad.
Il meccanismo è molto semplice: se in un’ azienda i dipendenti usano dispositivi Apple con dei risultati ottimali, i datori di lavoro saranno ben predisposti all’acquisto di un Mac piuttosto che di un PC Windows. Lo stesso è avvenuto nelle vite private; con l’introduzione dell’iPhone, sempre più persone hanno potuto constatare la differenza tra Apple e Windows, scegliendo successivamente l’acquisto di un Mac.
Nel 2004 Windows ebbe il suo periodo di massiva diffusione: pensate che per ogni Mac venduto erano già stati venduti 56 PC Windows. Ad oggi però il rapporto è sceso diventando 18:1 (1 Mac ogni 18 PC Windows).
Il numero di vendite di Windows è in continuo calo e, proprio per questo, secondo recenti analisi, se si terrà conto delle vendite di smartphone, tablet e computer, nel 2014 Apple supererà per la prima volta nella storia Microsoft.
Via | Electronista
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti