In alcuni comunicati recenti, la Corea ha annunciato il suo impegno con l’Unione Europea per la creazione di un network di nuova generazione. La notizia, oltre a far piacere agli assidui utilizzatori di internet su dispositivi mobile, non ha destato un forte stupore nel mondo della tecnologia poiché la Corea è sempre stata all’avanguardia in fatto di telefonia, ma data la collaborazione si intravede l’estensione geografica di questo beenfit.
Fu proprio la Corea per prima a implementare un network LTE-A nonché la prima ad annunciare l’avvento del 5G entro il 2020.
Neelie Kroes, Digital Commisioner dell’Unione Europea, tiene a ricordare che il primato in fatto di telefonia (nell’epoca del GSM) apparteneva all’Europa, e spera che la nuova collaborazione possa aiutare la risalita sul podio.
Oltre alcuni produttori di smartphone come Smasung e LG, anche operatori telefonici come SK Telcom, KTe LG Uplus contribuiscono alla campagna di ricerca per la creazione del 5G, ricerca che riceverà un fondo di circa $1.57 miliardi nel corso dei prossimi sette anni.
Potremo finalmente affermare con sicurezza di essere al pari dei nostri competitor asiatici?
Via | iMore
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti