A partire dal 1 Giugno di quest’anno, gli sviluppatori devono obbligatoriamente inviare applicazioni o aggiornamenti di applicazioni realizzate con architettura a 64-bit. Apple ha iniziato ad avvertire tutti con un anno di anticipo ed ora notiamo che iOS 10 è in grado di riconoscere le app e di informare gli utenti in merito alle prestazioni.
Infatti, se proviamo ad installare su un dispositivo a 64bit un’applicazione a 32-bit, visualizzeremo un popup all’avvio con su scritto: “L’app non è stata ottimizzata per la versione a 64 bit. Utilizzandola, potresti riscontrare problemi sulle prestazioni generali del sistema”.
Gli utenti in questo modo non sono incoraggiati ad utilizzarla e, allo stesso modo, gli sviluppatori sono più portati a rilasciare un aggiornamento.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti