Quali saranno le caratteristiche della prossima line-up di iPhone? A fornire una risposta, che non corrisponde ovviamente a certezza, è sempre lui, Mark Gurman.
Innanzitutto, stando all’ultimo report dell’attendibile firma di Bloomberg, il gigante di Cupertino avrebbe intenzione di includere la modalità ritratto per i video (effetto bokeh alle spalle del soggetto). La Modalità Ritratto ha fatto il suo debutto con iPhone 7 Plus, nel 2016, ma come esclusiva per le foto. A tal proposito, non è assolutamente superfluo ricordare che con iOS 15 – sui dispositivi supportati – tale modalità sarà integrata in FaceTime.
Per i nuovi iPhone, Apple vorrebbe estendere questa possibilità anche ai video, con una funzione attualmente nota in azienda come Cinematic Video.
E ancora, secondo Gurman, su iPhone 13 potrebbe debuttare il formato ProRES per i video, per garantire una qualità ancora superiore. Oggi il formato ProRAW per le foto è una esclusiva di iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max, e Apple potrebbe pensare di seguire la stessa strategia con i nuovi modelli.
Restando sul fronte fotografico, un’altra novità dovrebbe riguardare i filtri, applicabili con una maggiore precisione per modificare oggetti e persone sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale.
Gurman conclude confermando ancora una volta che tutte le versioni di iPhone 13 utilizzeranno il processore A15, avranno una tacca dalle dimensioni ridotte e un display con una tecnologia che abiliterà il refresh rate a 120Hz.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti