Continuiamo la nostra panoramica di uno dei più importanti eventi tecnologici dell’anno. Nei giorni scorsi, attraverso un comunicato stampa, Samsung ha annunciato l’arrivo di 3 nuovi terminali basati sul sistema operativo Bada. All’IFA di Berlino quindi non potevano mancare questi nuovi device.
Tralasciando il Samsung Wave M ed Y, terminali destinati ad un pubblico diverso rispetto a quello di iPhone o di device Android top di gamma, concentriamoci sul fiore all’occhiello di Bada: Samsung Wave 3.
Wave 3 è uno smartphone di fascia alta, il cui spessore è di soli 9,9 millimetri; è disponibile in un design completamente in metallo ed è equipaggiato con una CPU a 1,4 GHz e 512MB di RAM. Lo schermo di 4” WVGA Super AMOLED, il Wi-Fi 802.11b/g/n, il Bluetooth 3.0, la batteria da 1500mAh e la fotocamera da 5 megapixel con flash LED completano la dotazione di questo cellulare. Infine è presente anche una fotocamera VGA frontale, il supporto alle reti HSDPA a 14.4Mbps e ai vari servizi di social network.
Vi lasciamo ad un video di presentazione di Justin Hong, che svolge una breve analisi di quello che attualmente è il mondo Bada 2.0 e il nuovo Samsung Wave 3.
Alla luce di queste novità, voi cosa ne pensate di Bada? Credete che questo sistema operativo stia diventando una valida alternativa ad iOS e ad Android?
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti