La società di oggi punta sempre di più alle apparenze ed al perfezionamento dell’aspetto fisico. Nulla da obiettare, finché la persona che decidere di intervenire sul proprio corpo è adulta e consapevole dei rischi che ciò comporta: ma quando sono i bambini ad avvicinarsi a questo argomento, allora c’è qualcosa che non va.
Sui negozi virtuali di applicazioni di Apple e Google fino ad oggi erano presenti app per bambini che permettevano di impersonare un chirurgo plastico permettendo di modificare l’aspetto fisico dei propri pazienti facendoli dimagrire e rendendo perfetto (se questa è la perfezione) il loro corpo. Barbie Dentist, Santa Eye Doctor e Plastic Surgery for Barbie sono solo alcuni dei titoli correttamente rimossi.
Badate bene: la chirurgia plastica esiste da molto tempo ed è sempre stata utilizzata per aiutare chi ne aveva davvero bisogno, ma negli ultimi decenni c’è stato un vero e proprio abuso, per via dei canoni imposti dalla nostra società.
Che dire, siamo d’accordo con la scelta di Apple e Google nel rimuovere queste applicazioni, visto che l’insegnamento trasmesso non era proprio dei migliori. Speriamo che per il futuro certe applicazioni non riescano proprio a comparire sui vari store.
Via | ABCNews
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti