Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Prime Day
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Prime Day
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    iPhone 17 Air: primo video hands-on del modello ultra-sottile in nero

    9 Lug 2025

    iPhone 17, l’Isola dinamica cambia volto: redesign per tutta la gamma in arrivo

    8 Lug 2025

    iPhone 17e si farà, lancio previsto in primavera 2026

    8 Lug 2025

    Apple sceglie un blu esclusivo per l’iPhone 17 Air, ecco i dettagli

    8 Lug 2025

    iPadOS 26 porta quattro nuove app su tutti gli iPad compatibili

    26 Giu 2025

    Apple avvia la produzione dei nuovi iPad Pro OLED, lancio previsto in autunno

    26 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    BOE diventa il principale fornitore di display per i MacBook

    8 Lug 2025

    Apple ha già definito i piani per 15 nuovi Mac: M5 entro il 2025, M6 e redesign nel 2026. Bonus: un MacBook economico

    4 Lug 2025

    Il MacBook Pro con display OLED arriverà nel 2026 e potrebbe dire addio al notch

    3 Lug 2025

    Trovati i primi riferimenti al MacBook con chip A18 Pro nel codice Apple

    1 Lug 2025

    Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

    4 Lug 2025

    Apple Watch e AirPods guidano ancora il mercato, ma Huawei riduce il divario

    3 Lug 2025

    watchOS 26 avvisa se la batteria dell’Apple Watch si scarica più velocemente del solito

    3 Lug 2025

    watchOS 26 introduce i suggerimenti sui quadranti dell’Apple Watch

    2 Lug 2025

    Ecco le imperdibili offerte KUXIU sui supporti, caricatori e batterie allo stato solido per i vostri dispositivi Apple!

    10 Lug 2025

    Prime Day: Terza giornata di sconti. Ecco la nostra selezione dei migliori prodotti del 10 Luglio | LIVEBlog

    10 Lug 2025

    🔥 Gli imperdibili del Prime Day 2025

    9 Lug 2025

    Tutti i prodotti Apple in sconto per il Prime Day 2025: AGGIORNATO con ulteriori ribassi!

    9 Lug 2025

    Ecco le imperdibili offerte KUXIU sui supporti, caricatori e batterie allo stato solido per i vostri dispositivi Apple!

    10 Lug 2025

    Prime Day: Terza giornata di sconti. Ecco la nostra selezione dei migliori prodotti del 10 Luglio | LIVEBlog

    10 Lug 2025

    🔥 Gli imperdibili del Prime Day 2025

    9 Lug 2025

    Tutti i prodotti Apple in sconto per il Prime Day 2025: AGGIORNATO con ulteriori ribassi!

    9 Lug 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Prime Day
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Segui il Prime Day in diretta su iSpazio

Segui il Prime Day in diretta su iSpazio

Clicca per aprire la nostra pagina LIVE!
Notizie

Parlamento Europeo a Zuckerberg: «vuole essere ricordato come il creatore di un mostro digitale che distrugge la democrazia?»

Pasquale OlivaDi Pasquale Oliva23 Mag 2018Commenta6 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Durante l’incontro tra Mark Zuckerberg e il Parlamento Europeo tenutosi ieri, Guy Verhofstadt, MEP (Model European Parliament) del Belgio, ha posto una brutale domanda al creatore di Facebook circa la sua eredità, ponendo un paragone scomodo (per Zuckerberg) con Steve Jobs e Bill Gates.

Advertising

«Deve chiedere a se stesso come sarà ricordato», ha affermato Verhofstadt. «Se come un dei tre giganti di Internet insieme a Steve Jobs e Bill Gates, che hanno arricchito il nostro mondo e le nostre società, oppure come un genio che ha creato un mostro digitale che sta distruggendo le nostre democrazie e le nostre società».

Restando in argomento, il MEP per la Germania Manfred Weber ha chiesto al CEO di Facebook di nominare almeno un’alternativa Europea al suo “impero“, che include anche applicazioni come WhatsApp e Instagram. «Io credo sia giunto il momento di discutere della rottura del monopolio di Facebook, perché è già troppo potere in una sola mano. Quindi le chiedo semplicemente, ed è la mia ultima domanda: può convincermi a non farlo?».

Prima di lanciare la bomba, il pesante paragone, Verhofstadt – riprendendo le parole di Weber – ha definito Facebook come un monopolio e ha chiesto a Zuckerberg se acconsentirebbe ad aprire i libri contabili del social network ai regolatori dell’antitrust, per determinare se l’azienda sia un monopolio o meno. «Lei [Zuckerberg] non può convincerlo, perché è una assurdità», ha dichiarato Verhofstadt riferendosi alla domanda  di Weber. «Ha fornito l’esempio di Twitter, ha dato l’esempio, credo, di Google come uno dei suoi competitors. Ma è come se qualcuno che abbia il monopolio nella produzione di auto dica “Allora, io ho il monopolio nella produzione di auto, ma non è un problema. Puoi prendere un aereo, un treno, e puoi anche prendere la tua bici!”».

Come risposta, Zuckerberg ha sottolineato come Facebook veda la “concorrenza” in diversi spazi. «Esistiamo in uno spazio molto concorrenziale, dove le persone utilizzano molti diversi strumenti per comunicare», ha dichiarato Zuckerberg. «Dalla mia posizione, sembra che arrivino nuovi competitors ogni giorno» nello spazio della messaggistica e dei social network. Ha inoltre aggiunto che Facebook non detiene un monopolio sugli annunci pubblicitari poiché controlla solo il 6% (che è comunque tanto) del mercato globale del settore. E, infine, ha affermato che Facebook promuove la concorrenza rendendo più semplice per le piccole aziende raggiungere un pubblico più ampio – una risposta che tuttavia non è relativa al fatto se Facebook sia un monopolio o meno.

È intervenuto anche l’italiano Antonio Tajani, che ricopre la carica di Presidente del Parlamento Europeo da Gennaio 2017. Tajani ha parlato dell’importanza della tutela della democrazia e della privacy (riferendosi alla raccolta dati di Cambridge Analytica), e delle nuove norme che entreranno in vigore. Di seguito l’intero intervento:

«Fra esattamente un anno oltre 400 milioni di europei eleggeranno i loro rappresentanti in questo Parlamento esercitando un diritto fondamentale: quello di esprimere la loro libera scelta tramite il voto.

La vicenda Cambridge Analytica sulla raccolta e l’utilizzo illegale di dati personali al fine di influenzare risultati elettorali, è allarmante. I nostri cittadini meritano una completa e dettagliata spiegazione su quanto accaduto. Apprezzo che Mark Zuckerberg abbia accolto il nostro invito a presentarsi di persona davanti ai rappresentanti dei popoli europei per rispondere alle nostre domande. E’ un segno di rispetto verso il legislatore del primo mercato al mondo e verso i milioni di cittadini che usano i servizi di Facebook quotidianamente nell’Unione. Mi aspetto da tutte le altre piattaforme digitali lo stesso impegno a collaborare con questo Parlamento.

I nostri cittadini chiedono di esercitare il diritto di voto in piena consapevolezza, sulla base di informazioni veritiere. Dobbiamo garantire che i loro dati personali non vengano mai più utilizzati per manipolare illecitamente il processo democratico. I dati generati dagli utenti sono diventati una risorsa di inestimabile valore e c’è chi è disposto a pagarli profumatamente. Sono il core business di molte piattaforme digitali e il prezzo che molti utenti pagano, talvolta inavvertitamente, in cambio di servizi spesso gratuiti.

Le tecniche di profilazione utilizzate per influenzare i nostri comportamenti, si basano su questa enorme massa di informazioni personali raccolte su social, applicazioni online o software di sistema. Queste informazioni vengono elaborate tramite algoritmi sempre più sofisticati e impenetrabili. Si tratta di una forma di “marketing mirato” che ormai si applica anche alla politica e che opera spesso al limite del legalmente consentito, quando non oltre. La democrazia non deve e non può essere trasformata in un’operazione di marketing, in cui chi si impossessa dei nostri dati acquisisce un vantaggio politico.

Vi è il rischio che alcuni partiti o, persino potenze straniere, utilizzino indebitamente questi dati per alterare i risultati elettorali nel loro interesse. Questo anche attraverso vere e proprie strategie di disinformazione basate sulla diffusione di notizie false.

Il 99% dei cittadini europei ha riscontrato notizie totalmente false diffuse dalle piattaforme. L’83% ritiene le fake news una minaccia per la democrazia.

Per contrastare questa pericolosa deriva abbiamo bisogno di buone regole e di piattaforme più responsabili e disposte a collaborare. I giganti digitali devono rispettare le norme su raccolta e utilizzo dei nostri dati. Fra due giorni entrerà in vigore il nuovo Regolamento europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Queste regole all’avanguardia, volute dal nostro Parlamento, prevedono anche pesanti sanzioni contro l’abuso dei nostri dati personali.

Le nostre democrazie liberali si fondano sul principio che la libertà deve sempre essere accompagnata dalla responsabilità. Le piattaforme devono, dunque, rispondere dei contenuti che pubblicano, incluse le notizie palesemente false. L’incontro di oggi è il punto di partenza verso una nuova forma di governance delle piattaforme digitali.

Come ricordavo, nelle prossime settimane seguiranno una serie di audizioni pubbliche con rappresentanti di Facebook e delle altre parti interessate, davanti alla Commissione per le Libertà Civili, la Giustizia e gli Affari Interni, e alle altre Commissioni competenti.

Al termine di queste audizioni il Parlamento indicherà le soluzioni concrete che le piattaforme dovranno introdurre per mettere al riparo tutte le prossime elezioni da ogni rischio di manipolazione.

La nostra priorità è definire al più presto un nuovo quadro di regole che garantisca un corretto funzionamento del mercato digitale. Questo quadro deve imporre nuove responsabilità per gli operatori e la protezione dei dati personali, dei diritti d’autore e dei consumatori.

I social media sono ormai parte del nostro vivere e del nostro relazionarci. Non vogliamo certo rinunciarvi. Chiediamo però di poterli usare con serenità, senza mettere a rischio la nostra privacy e la nostra libertà».

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio disponibile su App Store

Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio

VEDI TUTTE

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Alimentari e cura della casa
  • Bellezza
  • Cancelleria e prodotti per ufficio
  • Casa e cucina
  • Dispositivi amazon
  • Elettronica
  • Fai da te
  • Giardino e giardinaggio
  • Giochi e giocattoli
  • Illuminazione
  • Moda
  • Prodotti per animali domestici
  • Salute e cura della persona
  • Software
67%  
In Evidenza
114,98€37,99€
In Evidenza
104,00€Gratis
57%  
In Evidenza
134,98€37,99€
20%  
In Evidenza
729,00€584,00€
32%  
In Evidenza
279,00€189,00€
15%  
In Evidenza
52,95€45,00€
49%  
In Evidenza
69,99€35,99€
49%
In Evidenza
64,99€32,99€
58%  
In Evidenza
291,19€121,28€
21%
02:29
55,39€43,50€
51%  
02:29
54,99€26,99€
36%
02:28
19,31€12,44€
8%
01:33
5,99€5,50€
8%
01:31
18,50€17,03€
41%  
01:27
202,80€119,00€
63%  
00:59
149,90€54,76€
47%
00:51
7,90€4,19€
27%
00:51
44,99€32,66€
15%
00:51
19,74€16,78€
5%  
00:40
1.279,00€1.209,00€
47%
00:40
45,00€23,65€
33%  
00:40
8,99€5,99€
10%  
00:38
2.319,00€2.083,00€
61%  
00:31
38,16€14,99€
37%
00:29
25,74€16,29€
32%  
00:29
1.299,00€889,00€
10%  
00:29
34,90€31,41€
43%  
00:23
41,99€23,99€
37%  
00:21
25,99€16,37€
30%  
00:21
24,40€16,99€
29%  
00:21
42,16€29,99€
40%  
00:21
49,99€29,99€
17%  
00:21
6,36€5,27€
40%  
00:16
249,00€149,00€
29%
00:16
39,99€28,49€
30%  
00:16
369,99€258,99€
48%
00:12
1.199,00€627,79€
53%  
00:12
15,56€7,36€
53%  
00:12
299,99€139,99€
80%  
00:12
132,35€26,84€
24%  
00:12
24,45€18,51€
64%  
00:12
269,98€96,49€
43%  
00:12
34,99€19,99€
63%  
00:12
189,98€69,49€
30%  
00:12
22,99€15,99€
37%
00:12
26,99€16,99€
19%
00:09
20,95€16,95€
64%  
00:09
26,00€9,36€
39%  
00:09
89,95€55,00€
15%  
00:09
35,00€29,75€
6%  
00:09
52,60€49,21€
6%  
00:09
52,60€49,21€
15%
00:09
35,00€29,75€
7%  
00:06
52,50€48,99€
42%
00:06
44,99€25,99€
5%  
00:06
2.319,00€2.199,00€
29%  
00:06
1.214,00€859,00€
45%
00:06
150,00€82,07€
22%  
00:06
114,99€89,99€
81%  
00:06
35,92€6,67€
24%
00:06
139,90€106,00€
5%  
00:06
45,50€43,22€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
bill gates Facebook Guy Verhofstadt Instagram Manfred Weber Mark Zuckerberg monopolio mostro digitale parlamento europeo Privacy Steve Jobs WhatsApp
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteL’FBI ha gonfiato, e non di poco, il numero dei dispositivi inaccessibili a causa della crittografia
Articolo successivo Nuova class action contro Apple per il meccanismo a farfalla della tastiera dei MacBook

Articoli correlati

WhatsApp testa le risposte in thread su iOS. In arrivo anche gli Sfondi generati dall’AI

9 Lug 2025Commenta

Meta ruba ad Apple il capo dei foundation model dell’intelligenza artificiale

8 Lug 2025Commenta

Apple sogna il suo cloud per sviluppatori con chip proprietari: la vera sfida a AWS e Google Cloud?

4 Lug 2025Commenta

FaceTime su iOS 26 blocca la videochiamata se qualcuno si spoglia

3 Lug 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

iOS 26 Beta 1 è disponibile: Ecco come scaricarlo ed installarlo su iPhone

9 Giu 2025

iOS 26 nasconde tantissime novità utili e inaspettate: ecco tutte le funzioni “minori” che miglioreranno l’esperienza quotidiana [26]

13 Giu 2025

iOS 26 beta 3: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [10]

7 Lug 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple Ring, l’anello intelligente che potrebbe cambiare il futuro degli indossabili

Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.