Alcuni utenti lamentano il fatto che Apple abbia cambiato la porta che permette di interfacciare l’iPhone 5 con Mac, Pc e tutta una svariata gamma di accessori e gadget. Questi ultimi, se comprati precedentemente, per essere utilizzati con il nuovo iPhone dovranno essere dotati di un apposito adattatore.
I vecchi accessori non saranno più compatibili con il nuovo smartphone Apple, a meno che non si utilizzi l’apposito adattatore. Come ormai ben sapete, il vecchio connettore da 30 pin è stato sostituito con uno più piccolo, delle stesse dimensioni di una porta micro-USB.
L’immagine sovrastante mostra ironicamente quanti connettori sono stati cambiati negli ultimi 10 anni dalle aziende leader nel settore smartphone. Samsung nell’ultima decade ha adottato per i propri dispositivi circa 18 porte diverse. L’unico cambio che ha fatto Apple è stato invece quello attuale. Prima dell’iPhone 5 si è sempre utilizzato il dock da 30 pin, fin dai primi iPod messi in commercio.
Se da una parte si può contestare il prezzo degli adattatori che consentono l’utilizzo dell’iPhone 5 con i vecchi accessori, dall’altra non si può che apprezzare il fatto che per tutto questo tempo è stato possibile utilizzare lo stesso cavetto per una moltitudine di prodotti Apple.
Via | CultOfMac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti